Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

6. MESSA IN FUNZIONE

Osservare assolutamente la sequenza indicata di seguito per la messa in funzione!
1. Collegare il flessibile in dotazione con la valvola di sfiato.
2. Il dispositivo permasolvent primus 2.0 viene portato alla pressione della conduttura
aprendo con cautela la valvola di arresto, sfiatato tramite la valvola di sfiato sulla flangia
di collegamento e infine sciacquato con almeno 30 litri di acqua da un vicino punto
di prelievo per il modello PT-P 25. Per i dispositivi più grandi aumentare il tempo di
risciacquo.
4. Inserire il cavo di rete nella presa Schuko.
5. Per la durata dell'autotest, per alcuni secondi si accendono tutti i LED blu come luce
sequenziale e i LED rossi.
Quindi, tutti e 5 i LED blu segnalano il collegamento elettrico corretto alla tensione di
rete.
Se viene prelevata una quantità di acqua superiore a 1 l/min, la fila dei diodi luminosi blu
indica la portata attuale. A differenza della portata complessiva, la fila di LED funziona
come luce sequenziale.
1° e 2° LED
dal 1° al 3° LED
dal 1° al 4° LED
dal 1° al 5° LED
Se la luce sequenziale non si attiva quando l'acqua prelevata supera 1 l/min con PT-P 25, 6
l/min con PT-P40, 12 l/min con PT-P40/2 o 18 l/min con PT-P40/3, deve essere controllato
il corretto posizionamento del cavo del sensore di Hall e/o il buon funzionamento della
turbina di flusso (vedi Capitolo 8, Ispezione).
Opzione di installazione
permasolvent primus 2.0 centrale
Opzione di installazione
primus vital centrale
Portata PT-P25
da 1 a 8 l/min
da 8 a 16 l/min
da 6 a 24 l/min
> 24 l/min
PT-P25
PT-PV25
36
Portata PT-P40
da 6 a 20 l/min
da 20 a 35 l/min
da 35 a 50 l/min
> 50 l/min

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pt-pv25Pt-p40Pt-p40/2Pt-p40/3

Table des Matières