Télécharger Imprimer la page

BOMANN TKS 1311 CB Mode D'emploi page 26

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
Sospendere/terminare il funzionamento
Ci sono due opzioni per interrompere l'ebollizione o terminarla:
L'apparecchio si spegne automaticamente dopo l'ebollizio-
ne. La luce di indicazione si spegnerà.
Imposta l'interruttore sulla posizione "0" per sospendere o
terminare l'ebollizione.
AVVISO: Pericolo di ustioni!
Tenere il coperchio chiuso mentre si versa il liquido.
Durante il funzionamento la custodia si riscalda, non
toccarla e prima di mettere via l'apparecchio lasciarlo
raffreddare.
ATTENZIONE:
Non rimuovere l'apparecchio dalla base senza prima spe-
gnerlo.
Scollega il cavo di alimentazione.
Svuotare il contenitore dell' acqua.
Funzionamento della teiera/caffettiera
1. Utilizzare il bollitore per bollire acqua come descritto nel
capitolo "Funzionamento del bollitore".
2. Rimuovere il filtro. Misurare te o caffè come desiderato e
aggiungerlo al filtro.
NOTA:
È possible anche inserire bustine di te nel filtro.
Utilizzare caffé a macinatura media o grossa.
3. Sostituire il filtro nella teiera/caffettiera. Controllare che la
tacca nell'attacco sia allineata all'impugnatura.
4. Afferrare il bollitore dalla base e versare con attenzione
l'acqua calda nella teiera/caffettiera. Rabboccare soltanto
fino al segno (MAX). Per controllare l'attuale livello dell'ac-
qua, controllare il livellostato dell'apparecchio.
5. Té: lasciare macerare il té come indicato e assaporarlo.
Caffé: asttendere 1-2 minuti e assaporare il caffé.
Piastra di riscaldamento
È possible mantenere caldo il té/caffé attivando la Piastra di
riscaldamento sotto la teiera/caffettiera.
Portare l'interruttore sulla base in posizione "I" per attivare
la piastra di riscaldamento. La spia del commutatore si
accede.
ATTENZIONE: Pericolo di ustioni!
La piastra di riscaldamento si riscalda continuamente, anche
se la teiera/caffettiera non si trova sulla piastra. Spegnere
sempre la piastra se la teiera/caffettiera non si trova sulla
piastra oppure se la teiera/caffettiera è vuota.
Interruzione funzionamento
Portare l'interruttore sulla base in posizione"0".
Scollegare quindi il cavo di alimentazione dalla presa.
26
Pulizia
AVVISO:
Spegnere sempre l'apparecchio prima della pulizia
e staccare la spina. Attendere finché l'apparecchio è
raffreddato.
Non immergere il bollitore o la base nell'acqua o in altri
liquidi.
ATTENZIONE:
Non usare spazzole di ferro o altri oggetti abrasivi.
Non usare detergenti forti o abrasivi.
Bollitore
Sciacquare il contenitore con acqua pulita. Asciugarlo con
un panno.
Dopo l'uso pulire l'apparecchio con un panno leggermente
inumidito.
Filtro bollitore
La caraffa é dotata di un filtro permanente. Rimuovere il filtro
dal telaio per pulirlo.
1. Spingere delicatamente il lato superior del filtro finché non
tocca la caraffa e tirare il filtro verso l'alto.
2. Risciacquare il filtro sotto acqua corrente. È possibile usare
una spazzola di nylon per semplificare la pulizia.
3. Sostituire il filtro e premerlo verso il basso finché non scatta
in posizione.
Teiera/caffettiera e il filtro
Pulire la teiera/caffettiera e il filtro come al solito in acqua e
sapone. Risciacquare quindi con acqua pulita. Asciugare la
teiera/caffettiera e il filtro con un panno.
Eliminazione del calcare dal bollitore
Gli intervalli di decalcificazione dipendono dal grado di
durezza dell'acqua e dalla frequenza dell'uso.
Se l'apparecchio si spegne prima che l'acqua bolla, è
necessario procedere ad una decalcificazione prima.
Per cortesia non utilizzate aceto, ma piuttosto una delle
sostanze decalcificanti comunemente in commercio a base
di acido citrico. Per il dosaggio attenetevi alle indicazioni
riportate sul prodotto.
NOTA:
Dopo la decalcificazione eseguita diverse volte, bollire acqua
pulita (ca 3 o 4 volte). Non consumare quest' acqua.
Rimozione guasti
Non si riesce a spegnere l'apparecchio.
Possibile causa:
L'apparecchio non viene alimentato.

Publicité

loading