Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
3) Svitare il tappo del serbatoio (6) e immettere il
liquido fumogeno. Raccogliere il liquido eventual-
mente uscito con un panno per evitare che penetri
all'interno dell'apparecchio.
4) Richiudere bene il serbatoio.
4.3 Funzionamento
L'apparecchio dev'essere usato solo da persone
adulte. Non lasciarlo mai senza sorveglianza du-
rante il funzionamento.
Mai far funzionare la macchina senza liquido, altri-
menti esiste il pericolo di surriscaldamento (incen-
dio) e di un eventuale danneggiamento dell'appa-
recchio stesso! Controllare sempre il livello del
liquido (5).
1) Inserire la spina (13) del telecomando nella presa
(4) sul retro dell'apparecchio.
2) Collegare l'apparecchio con la rete (230 V~/50 Hz)
servendosi del cavo rete (1). Accendere la macchina
con l'interruttore di rete (3). La macchina richiede
un periodo di riscaldamento di cinque minuti circa
prima che possa produrre della nebbia. Durante la
fase di riscaldamento, la spia (11) del telecomando
rimane accesa.
3) Non appena la spia (11) si spegne è possibile ero-
gare la nebbia. Per fare ciò, tener premuto il tasto
(12) sul telecomando. La nebbia esce finche si
tiene premuto il tasto; contemporaneamente rima-
ne accesa la spia (11).
Attenzione! Anche dopo aver lasciato il tasto (12)
è possibile che esca ancora un piccola quantità di
nebbia per via di alcune gocce di liquido rimaste.
4) L'erogazione di nebbia può durare circa un minuto
senza interruzione. Dopodiché occorre fare ris-
caldare l'apparecchio – la spia (11) si accende di
nuovo. Durante la fase di riscaldamento non è pos-
sibile erogare della nebbia.
Anche se non deve erogare della nebbia, l'appa-
recchio necessita ogni tanto di un nuovo riscalda-
mento.
5) Dopo l'uso spegnere la macchina.
Attenzione! Con le ultime gocce di liquido presenti
nel circuito è possibile che l'apparecchio continui
l'erogazione di nebbia per un minuto circa.
6) Fare raffreddare la macchina e vuotare completa-
mente il serbatoio prima di un eventuale trasporto!
5 Manutenzione
Per la pulizia usare solo un panno asciutto, morbido; in
nessun caso usare prodotti chimici oppure acqua che
potrebbe entrare nella macchina.
Le macchine fumogene, per via del liquido viscoso
e l'alta temperatura di evaporazione sono facilmente
soggette ad intasamenti. Si consiglia quindi, dopo 40
ore di funzionamento, fare scorrere attraverso la
macchina un liquido detergente, composta da acqua
distillata per il 80 % e da aceto per il 20 %.
1) Spegnere la macchina. Staccare la spina dalla rete
e far raffreddare l'apparecchio.
2) Svuotare completamente il serbatoio.
3) Togliere eventuali incrostazioni dall'ugello di eroga-
zione con l'aiuto di aceto.
4) Riempire il serbatoio con il liquido detergente come
indicato sopra.
5) Collocare la macchina possibilmente in modo che
la nebbia possa uscire all'aperto attraverso una
finestra o una porta. Fare funzionare la macchina
fino al completo svuotamento del serbatoio.

6 Dati tecnici

Potenza di riscaldamento: . 700 W
Tempo di riscaldamento: . . 5 minuti ca.
Capacità serbatoio: . . . . . . 0,7 l
Erogazione nebbia: . . . . . . 75 m
Durata erogazione: . . . . . . . 1 minuto ca.
Temperatura d'impiego: . . . 0 – 40 °C
Alimentazione: . . . . . . . . . . 230 V~/50 Hz/700 VA
Dimensioni (L x H x P): . . . . 161 x 130 x 330 mm
Peso: . . . . . . . . . . . . . . . . . 3,7 kg
Dati forniti dal costruttore.
Con riserva di modifiche tecniche.
3
ca./minuto
I
13

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

38.1200

Table des Matières