dell'asta di collegamento dinamica non passi dietro il bordo
posteriore dell'unità.
③ Il braccio può ruotare senza arrestarsi
④ Il braccio può ruotare di 180˚
⑤ Il braccio può ruotare di 90˚
Fissaggio del braccio all'asta della base
NOTA: prima di aggiungere ogni asta di collegamento,
regolare lo Smart Stop (A) secondo il passo 2. Se si utilizza
una configurazione con 3 aste di collegamento, una di esse
deve essere da 102 mm (4"). Per rispettare il passo 2 può
essere necessario invertire l'ordine di installazione delle
aste di collegamento.
1
Inserire l'asta di collegamento angolare nel supporto fino
a quando il pulsante di rilascio si blocca in posizione.
2
Inserire l'asta di collegamento dinamica nell'asta di
collegamento angolare fino a quando il pulsante di
rilascio si blocca in posizione.
3
Per rimuovere le aste di collegamento, premere il
pulsante di rilascio (B) e sollevare verso l'alto nei pressi
del giunto.
Fissaggio della barra trasversale al braccio
(solo applicazione per monitor doppio)
Se si utilizzano due monitor, fissare la barra trasversale
secondo la procedura di seguito. In caso contrario,
proseguire dal passo 5.
1
Fissare la barra trasversale (A) al collegamento della
barra trasversale (B) utilizzando le relative viti (C).
Serrare con la chiave a brugola da 4 mm.
2
(Opzionale) Fissare la maniglia (D) alla barra trasversale
utilizzando le viti incluse (E). Regolare la maniglia
all'altezza desiderata. Serrare con la chiave a brugola da
4 mm.
Fissaggio della staffa VESA al monitor
1
Separare il coperchio VESA dalla staffa VESA.
2
Posizionare la staffa VESA sopra i fori di montaggio sul
retro del monitor con le aperture a D con orientamento
verticale. Fissare utilizzando le 4 viti VESA fornite.
ATTENZIONE: le viti vanno serrate solo mediante l'uso
di un cacciavite manuale. L 'utilizzo di utensili elettrici può
danneggiare il monitor.
16
3
Vedere pagina 5, ②
La staffa VESA è dotata di fori disposti a distanza di
75 mm e 100 mm.
Se è necessario distanziare la staffa dal monitor,
utilizzare le viti VESA lunghe e i distanziali in plastica in
dotazione. È anche possibile utilizzare le viti fornite con
il monitor.
Fissaggio del monitor al braccio
1
2
Vedere pagina 6, ①
3
Vedere pagina 6, ②
Per i monitor di grandi dimensioni/curvi è
necessario regolare la vite di tensione (A) in senso
Vedere pagina 6, ③
orario fino a quando il monitor viene mantenuto in
posizione (circa 4 Nm o 35 in-lb.)
Livellamento dei monitor (solo
applicazione con monitor doppio)
Dopo l'installazione dei monitor sulla barra trasversale,
può essere presente una leggera differenza di
altezza tra di essi. Per allineare i monitor, utilizzare la
vite di regolazione situata nella parte superiore del
meccanismo di inclinazione dei monitor.
1
2
Vedere pagina 6, ④
3
4
Fare scattare il coperchio VESA in posizione.
Tenere il monitor inclinato all'indietro e abbassarlo
sul braccio. Inserire il gancio nella parte superiore
del braccio nell'apertura corrispondente nella staffa
VESA.
Riportare il monitor in posizione verticale fino a
quando la linguetta di sgancio rapido (B) sul braccio
scatta in posizione.
Per rimuovere il monitor, sollevare la linguetta di
sgancio rapido e allontanare la parte inferiore del
monitor dal braccio, quindi sollevarlo dal gancio.
Se la barra centrale non è allineata, è possibile
inclinarla grazie al perno centrale (A).
Per aumentare la frizione o bloccare l'angolo della
barra trasversale, stringere la vite di serraggio (B)
sotto al perno centrale con una chiave a brugola da
1,5 mm.
Se i monitor sono ad altezze diverse dopo il
livellamento della barra trasversale, è possibile
regolarli individualmente grazie alla vite posizionata
al di sopra del meccanismo per inclinare i monitor
(C). Per sollevare un monitor, ruotare la vite in
senso orario. Per abbassarlo, ruotarla in senso
antiorario.
Se la regolazione arriva al limite prima di
raggiungere l'allineamento, spostare il secondo
monitor nella direzione opposta.
Vedere pagina 7 , ①
Vedere pagina 7 , ②
Vedere pagina 8, ①