Korman 505228 Manuel D'instructions page 18

Lampe torche
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

bloccaggio delle parti mobili, né parti rotte o qualsiasi altra
condizione che possa compromettere il funzionamento
dell'utensile. In caso di danni, fare riparare l'utensile
prima di utilizzarlo. Molti incidenti sono dovuti a utensili
che hanno subito una manutenzione poco accurata.
f) Tenere gli utensili di taglio affilati e puliti. Gli utensili da
taglio che hanno subito una manutenzione corretta con parti
taglienti ben affilate s'inceppano meno e sono più facili da
controllare.
g) Usare l'utensile, gli accessori, ecc., conformemente
a queste istruzioni, tenendo conto delle condizioni di
lavoro e del lavoro da realizzare. L'utilizzo dell'utensile
per operazioni diverse da quelle previste potrebbe provocare
situazioni pericolose.
Avvertenze generali di sicurezza per l'uso di utensili
– Utilizzo di utensili funzionanti con batteria e precauzioni
d'uso
a) Ricaricare esclusivamente con il caricabatteria
specificato dal produttore. Un caricabatteria adatto per un
tipo di blocco batterie può creare rischi di incendio qualora
venga utilizzato con un altro tipo di blocco batterie.
b) Utilizzare gli utensili esclusivamente con i blocchi
batterie ideati allo scopo. L'impiego di un altro blocco
batterie può creare un rischio di lesioni e di incendio.
c) Qualora non venga utilizzato un blocco batterie,
conservarlo lontano da qualsiasi oggetto metallico, ad es.
fermagli, monete, chiavi, chiodi, viti o altri piccoli oggetti
che possono creare un collegamento tra un morsetto e
l'altro. Mettere in cortocircuito i morsetti di una batteria può
provocare lesioni o un incendio.
d) In cattive condizioni, del liquido può fuoriuscire
dalla batteria; evitare ogni contatto. In caso di contatto
accidentale, pulire con acqua. Se il liquido viene a
contatto con gli occhi, rivolgersi a un medico. Il liquido
fuoriuscito dalle batterie può causare irritazioni o bruciature.
Avvertenze generali di sicurezza per l'uso di utensili
- Cura e manutenzione
a) Fare effettuare la manutenzione dell'utensile da un
tecnico qualificato che utilizzi esclusivamente pezzi di
ricambio identici. In questo modo sarà garantita la sicurezza
dell'utensile.
2. Consigli pratici per l'utilizzo di una torcia
Avvertenze di sicurezza della torcia
a) Evitare un'accensione accidentale, assicurandosi che
l'interruttore sia in posizione Off prima di collegare la batteria.
b) Non gettare nel fuoco la torcia o esporla a un calore elevato.
Rischio di esplosione.
c) Mettere l'interruttore in posizione di spento (Off) e ricaricare
la torcia il prima possibile quando la luce si affievolisce.
d) Non toccare la lente né ostruirla durante l'uso.
e) NON GUARDARE FISSAMENTE IL FASCIO LUMINOSO.
18
Guardare intenzionalmente nel LED può causare danni
irreparabili alla retina.
f) Non mettere l'apparecchio su superfici che potrebbero
essere danneggiati dal calore. Lasciare raffreddare prima di
riporlo.
g) Non puntare direttamente agli occhi di persone o animali.
Mantenere la torcia ad una distanza di almeno 300 mm da
qualsiasi oggetto. Non illuminare lo stesso oggetto per un
lungo periodo a breve distanza.
h) Tenere i bambini lontano dalla torcia. Questo non è un
giocattolo!
i) L'apparecchio non è resistente all'acqua né impermeabile.
j) Non lasciar cadere o gettare la torcia. Questa contiene vetro.
k) Se si rompe l'apparecchio, scartare immediatamente
il prodotto o prendere adeguate misure di sicurezza per
prevenire lesioni o danni.
3. Utilizzo corretto e sicuro del caricabatteria (non fornito)
a) Assicurarsi sempre che le aperture di aerazione siano
libere da detriti.
b) Un utensile alimentato da batterie integrate o da un pack
batterie separato deve sempre essere ricaricato tramite il
caricabatteria specifico per la batteria in questione. L'utilizzo
di un caricabatteria pensato per un determinato tipo di
batteria può comportare un rischio di incendio con un altro
tipo di batteria.
c) Tra una carica e l'altra lasciate che il caricabatteria riposi
almeno 15 minuti.
d) In alcuni casi il pack batterie può diventare eccessivamente
caldo per poter essere caricato. Attendere che il pack batterie
si sia raffreddato prima di metterlo sotto carica.
e) Non utilizzare il caricabatteria qualora sia aperto. Non
smontare il caricabatteria. Se è danneggiato, fatelo sostituire
dal Servizio assistenza post-vendita Unifirst. Uno smontaggio/
assemblaggio non corretto fa correre all'utilizzatore il rischio
di scariche elettriche.
f) Non mettere mai qualcosa sul caricabatteria, potrebbe
causare un surriscaldamento e danneggiare il caricabatteria.
Non posizionare mai il caricabatteria in prossimità di una
fonte di calore.
g) Verificare che la tensione della rete elettrica coincida con
le indicazioni riportate sulla targhetta del caricabatteria.
Collegare l'apparecchio unicamente a una presa di
alimentazione della rete elettrica dotata di un interruttore
differenziale (R.C.D.) con una corrente di intervento di
massimo 30 mA.
h) Non tirare il cavo. Non trainare mai il caricabatteria tramite
il cavo, né tirarlo dall'alto per staccarlo dalla presa di corrente.
Tenere il cavo al riparo dal calore, da oli, bordi taglienti o
parti in movimento. Un cavo danneggiato aumenta il rischio
di scosse elettriche.
i) Prima dell'uso, verificare se il cavo di alimentazione
presenta segni di danni o di logoramento.
j) Se il cavo si deteriora nel corso dell'utilizzo, staccare
immediatamente la spina dalla presa dell'alimentazione.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières