Strisce Reattive Per Il Quadro Lipidico Pts Panels - Limiti Della Procedura; Strisce Reattive Per Glucosio Pts Panels - Limiti Della Procedura - pts Diagnostics CardioChek PA Guide De L'utilisateur

Système d'analyse
Masquer les pouces Voir aussi pour CardioChek PA:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Strisce reattive per il quadro lipidico PTS Panels - Limiti della procedura

Sono stati effettuati studi per analizzare eventuali sostanze che potrebbero interferire
con questi esami. I risultati sono illustrati di seguito.
1. CONSERVANTI: EDTA ed eparina in provette di raccolta del sangue venoso non
hanno rilevato alcun effetto sui risultati della striscia reattiva.
2. FARMACI: la dopamina e il metildopa hanno ridotto i risultati di tutti i lipidi.
3. METABOLITI: dosi estremamente elevate di acido ascorbico (vitamina C) hanno
ridotto i risultati di tutti i lipidi.
4. EMATOCRITO: non è stato osservato alcun effetto dell'ematocrito per i campioni
con HCT compreso tra il 30 e il 45%.
5. USO NEONATALE: questo prodotto non è stato testato su campioni di sangue
neonatale. Il sistema di analisi non va utilizzato con questi campioni.
6. LOZIONI PER LE MANI/COSMETICI: cosmetici come creme per le mani o
lozioni spesso contengono glicerolo. L'uso di questi prodotti potrebbe dare
origine a risultati inaccurati.
7. I risultati visualizzati sono arrotondati.
Ciascuna striscia reattiva è monouso. Non riutilizzare le strisce. Per ogni esame utilizzare
una nuova striscia reattiva. Utilizzare solo sangue capillare intero appena prelevato dal
dito o sangue intero venoso (EDTA o eparina). L'analisi è stata effettuata utilizzando
sangue intero con EDTA ed eparina. Non utilizzare siero o plasma, tranne nel caso in cui
sia specificato nel foglietto illustrativo. Ciascuna striscia reattiva dispone di un foglietto
illustrativo contenente istruzioni per l'uso specifiche alla striscia.
Con questo analizzatore è possibile utilizzare solo lancette a espulsione automatica
monouso.
12

Strisce reattive per glucosio PTS Panels - Limiti della procedura

1. I pazienti con malattie critiche non vanno testati con l'analizzatore.
2. I campioni di sangue di pazienti in stato di shock, affetti da grave disidratazione
o in stato iperosmolare (con o senza chetosi) non sono stati analizzati.
Si consiglia di non analizzare tali campioni con questo sistema.
3. Non utilizzare su pazienti che soffrono di forte ipotensione.
4. CONSERVANTI: per eseguire i test con questo sistema, non utilizzare campioni
ematici conservati con fluoruro o ossalato.
5. USO NEONATALE E SANGUE ARTERIOSO: questo prodotto non è stato testato
per l'uso neonatale o con sangue arterioso. Il sistema di analisi non va utilizzato
con questi campioni di sangue.
6. l'acetaminofene (Tylenol) e la dopamina possono interferire con i risultati dei
test causando il rilevamento di valori superiori al livello di glucosio effettivo.
Non sono stati testati tutti i tipi di farmaci.
7. METABOLITI: questo sistema di analisi è specifico per il glucosio. Altri
zuccheri e altre sostanze riducenti, ad esempio l'acido ascorbico (Vitamina C),
a concentrazioni ematiche normali, non hanno alcun effetto significativo sui
risultati degli esami.
8. EMATOCRITO: valori di ematocrito superiori al 55% o inferiori al 30% potrebbero
erroneamente abbassare il risultato del livello di glucosio.
9. ALTITUDINE: test effettuati ad altitudini fino a 3048 metri (10.000 piedi) non
hanno rilevato alcun effetto sui risultati.
10. DISIDRATAZIONE: una grave disidratazione e la perdita eccessiva di acqua
potrebbero produrre risultati falsamente bassi.
Nota: fare riferimento al foglietto illustrativo di ciascuna striscia per autotest per i limiti
della procedura.
13

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières