Télécharger Imprimer la page

IMG STAGELINE CU-3IR Notice page 7

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 5
CU-3IR
Codice 38.4060
Controller per LED 12 V o
I
24 V
Vi preghiamo di leggere attentamente le pre-
senti istruzioni prima della messa in funzione
e di conservarle per un uso futuro.
1 Possibilità dʼimpiego
Il dispositivo CU-3IR serve per controllare dei
LED o delle catene di LED che richiedono
una tensione dʼesercizio fra 12 V e 24 V . I
LED collegati, messi insieme, non devono
assorbire più di 10 A. Dal programma di "img
Stage Line", i seguenti articoli possono es -
sere comandati per mezzo del controller:
LEDL-9/RGB
LEDM-3/RGB
LEDS-5/RGB
LEDS-5MP/RGB
LEDS-5MPL/RGB
LEDS-5WP/RGB
2 Avvertenze importanti per lʼuso
Questʼapparecchio è conforme a tutte le
direttive richieste dellʼUE e pertanto porta la
sigla
.
G
Usare lʼapparecchio solo allʼinterno di locali
e proteggerlo dallʼacqua gocciolante e dagli
spruzzi dʼacqua, da alta umidità dellʼaria e
dal calore (temperatura dʼimpiego ammessa
fra 0 e 40 °C).
G
Per la pulizia usare solo un panno mor-
bido, asciutto; non impiegare in nessun
caso prodotti chimici o acqua.
1 Contatti OUTPUT per i LED
2 Ricevitore IR per i segnali del teleco-
mando
3 Contatti INPUT per la tensione dʼesercizio
La tensione dʼesercizio deve corrispon-
dere alla tensione richiesta per i LED col-
legati
min. 12 V , max. 24 V
4 Contatti DATA per un modulo dʼesten-
sione
5 Spie
POWER spia di funzionamento
M / S
continuamente accesa
WORK
si accende nel ritmo del pro-
gramma di controllo
®
Copyright
All manuals and user guides at all-guides.com
G
Nel caso dʼuso improprio, di collegamenti
sbagliati, dʼimpiego scorretto, di sovracca-
rico o di riparazione non a regola dʼarte
dellʼapparecchio, non si assume nessuna
responsabilità per eventuali danni conse-
quenziali a persone o a cose e non si
assume nessuna garanzia per lʼapparec-
chio.
Se si desidera eliminare lʼapparec-
chio definitivamente, consegnarlo
per lo smaltimento ad unʼistituzione
locale per il riciclaggio.
3 Montaggio e collegamento
1) Avvitare il controller, se necessario, in un
punto adatto. Fare attenzione che il sen-
sore IR (2) sia sempre visibile per il con-
trollo per mezzo del telecomando.
2) Collegare i LED con i contatti OUTPUT
(1). Lʼassorbimento da parte di tutti LED
non deve superare i 10 A; altrimenti il con-
troller subirà dei danni.
R = polo negativo per i LED rossi
G = polo negativo per i LED verdi
B = polo negativo per i LED blu
+ = polo positivo comune
3) Per lʼalimentazione e richiesto un alimen-
tatore stabilizzato. Regolare lʼalimentatore
sulla tensione necessaria per i LED collegati
(min. 12 V , max. 24 V ). Lʼalimentatore
deve essere in grado di fornire la corrente
richiesta per il funzionamento per i LED,
più la corrente dʼalimentazione di 100 mA
per CU-3IR. Collegare lʼalimentatore con i
contatti INPUT (3).
©
by MONACOR INTERNATIONAL GmbH & Co. KG, Bremen, Germany. All rights reserved.
4 Funzionamento
4.1 Telecomando
1) Il telecomando è fornito con le batterie
2) Azionando un tasto, tenere il telecomando
3) Se la portata del telecomando diminuisce,
POWER
M/S
WORK
CU-3IR
3-CH. LED CONTROLLER
IR
IR
OUTPUT
INPUT
DATA
R
G
B
+
A
B
+
1
2
3
4
inserite. Perché le batterie non si scari-
chino durante lo stoccaggio, fra le batterie
e i rispettivi contatti si trova una pellicola
isolante. Prima della messa in funzione
sfilare tale pellicola dal porta batterie sul
retro del telecomando. Altrimenti, il teleco-
mando non può funzionare.
sempre in direzione del sensore IR (2). La
vista fra telecomando e sensore deve
essere libera.
occorre sostituire le batterie. Sul retro del
telecomando spingere a destra la piccola
levetta con la tacca e contemporanea-
mente sfilare il porta batterie.
1.
2.
Sono richieste due batterie bottone di
1,5 V del tipo CR 2880. Durante lʼinseri-
mento fare attenzione che nella batteria
anteriore sia rivolto verso lʼalto il polo posi-
tivo e nella batteria posteriore invece il
polo negativo.
In caso di mancato uso per un certo
periodo, togliere le batterie per non dan-
neggiare il telecomando se le batterie
dovessero perdere.
Non gettare le batterie scariche
nelle immondizie di casa bensì
negli appositi contenitori (p. es.
presso il vostro rivenditore.
5
A-1013.99.02.02.2011

Publicité

loading