Consigli Per L'installazione - Elkron DT16 Installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Con Snodo (cod. 80SP5D00113)
Lo snodo sarà applicato in maniera orizzontale o
direttamente al muro con le apposite viti e tasselli,
o sul supporto tramite le viti di fissaggio.
Permetterà orientamenti di +/- 45° sul piano
verticale e +30° nel verso contrario a quello delle
"Frecce di Orientamento", sul piano orizzontale.
Forare le Sedi B e C sul fondo. Forare il
Passacavo2 che servirà anche per la regolazione
dello snodo. Far passare il cavo di collegamento
attraverso lo snodo ed il Passacavo2. Posizionare
il Fondo sullo snodo con le viti di fissaggio staffa.
Orientare lo snodo e serrare la vite di bloccaggio
snodo attraverso il Passacavo 2. Riavvitare la
Scheda al fondo e procedere con il collegamento
dei cavi.
Collegamento dei cavi
Collegare il cavo alla morsettiera secondo lo schema.
Regolare la portata tramite il trimmer (paragrafo "Programmazioni").
Eseguire, se necessario, la configurazione di funzionamento. Applicare il
frontalino. Eseguire il Walk Test verificando le rilevazioni tramite i Led.
Serrare la vite di chiusura.
Applicare il Filtro Led Coprivite. Questo elemento ha una duplice
funzione:
• permette di lasciare i led accesi in modo che non possano essere visti a
distanza da un eventuale intruso, verificando nelle sue immediate
vicinanze il funzionamento del sensore da parte dell'utente;
• maschera esteticamente la vite di chiusura del sensore.

CONSIGLI PER L'INSTALLAZIONE

In installazioni da interno preferire posizionamenti del sensore verso
l'interno del locale e lontano da macchinari in movimento e fonti di calore.
Evitare di dirigerlo verso vetrate esposte al sole. In installazioni da esterno
evitare che i raggi del SOLE, specialmente nelle ore più calde della
giornata, arrivino diretti all'elemento sensibile dell'Infrarosso.
Nota: prestare attenzione a non oscurare, neanche parzialmente, il
campo di visione del rilevatore.
Per protezioni di pareti, evitare che una zona sensibile dell'Infrarosso si
trovi a contatto con il muro, per non annullare il beneficio del sensore
infrarosso a doppio elemento.
Ovviare a questo montando il sensore distaccato dal muro (vedi tabella):
Tabella della distanza A in funzione della portata
Portata
8 m
4 m
2 m
Oppure orientando il sensore di qualche grado (< 10°) utilizzando lo snodo
(opzionale).
2
 
Distanza A
70 cm
35 cm
18 cm
DT16
x

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières