Istruzioni Di Installazione - Rocal RCr Serie Manuel Des Caracteristiques, Installation Et Fonctionnement

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22

1. ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE

1.
IN FASE DI INSTALLAZIONE DELL'APPARECCHIO OSSERVARE TUTTE LE NORMATIVE LOCALI,
COMPRESE QUELLE RIFERITE A DISPOSIZIONI NAZIONALI O EUROPEE.
1.1.
Focolare monoblocco. Focolare con piastre di vermiculite sul fondo, parti laterali e piastra
deviazione
fumi.
L'apparecchio è pronto per l'installazione. Occorre prevedere dall'interno della bocca un'uscita per il
cavo elettrico. È possibile smontare la parte interna per rendere più agevole il trasporto e
posizionamento.
1.2.
Pavimento. L'apparecchio deve essere installato su pavimenti con corretta capacità portante.
In caso di resistenza non adeguata sarà necessario realizzare un pannello aggiuntivo per un'equa
distribuzione del peso dell'apparecchio.
1.3.
Uscita fumi. È obbligatorio installare un canale da fumo dal collarino di attacco
dell'apparecchio fino alla canna fumaria.
Le buone condizioni e l'idoneità della canna fumaria dovranno essere certificate da personale
qualificato. È possibile prolungare il canale da fumo fino all'esterno rispettando in ogni caso il
diametro di uscita dell'apparecchio. Dovrà essere realizzato secondo la normativa vigente Il condotto
non dovrà essere condiviso con altri apparecchi
1.4.
Isolamento.
1.4.1. Isolamento apparecchio. Si consiglia di rivestire l'apparecchio con piastre isolanti (classe
A 1, EN13501-1) ai lati, nella parte posteriore e superiore.
1.4.2. Isolamento della nicchia del focolare. Si consiglia di rivestire con piastre isolanti (classe A-1,
EN13501-1) le pareti interne della nicchia del focolare.
1.5. Distanze di sicurezza.
1.5.1. Distanze interne della nicchia del focolare. Rispettare i valori riportati nella tabella delle
Caratteristiche tecniche.
1.5.2. Distanze esterne della nicchia del focolare. Qualsiasi elemento fragile o infiammabile (tessili,
componenti elettronici, legno, carta da parati, vetro, cartongesso, ecc.) dovrà essere staccato dalla
nicchia del focolare rispettando le distanze riportate nella tabella I: Caratteristiche tecniche.
Prestare particolare attenzione ai caminetti con ripiani in legno o simili: è necessario prevenire ed
evitare la possibilità che l'aria calda di convezione colpisca direttamente il legno; in tal caso è
necessario un isolamento adeguato.
1.6.
Ventilazione
1.6.1. Ventilazione della nicchia del focolare. Prevedere il posizionamento di diffusori di
ventilazione nella nicchia del focolare di entrata e di uscita. Vedi la sezione minima consigliata nella
tabella I: Caratteristiche tecniche.
1.6.2. Opzioni per l'uscita dell'aria forzata:
-
SENZA collegamento tubi uscita aria (C-1). Si effettua solamente il collegamento di uscita
fumi. NON si utilizzano le uscite d'aria superiori. L'aria della camera di caricamento
dell'apparecchio esce solamente dalla parte anteriore dello stesso.
-
CON collegamento tubi uscita aria (C-2). È anche possibile convogliare l'aria della camera di
caricamento dell'apparecchio verso la parte superiore dell'involucro del caminetto o ad un
Braciere,
vaschetta
raccoglicenere
e
(Vedi tabella I: Caratteristiche tecniche)
gruppo
elettroventilatore
.
integrato.
Pag. 43

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rcr graffiti serieRcr 50 vRcr 65Rcr 70Rcr 70 aRcr 80 ... Afficher tout

Table des Matières