Chicco CUOCIPAPPA EASY MEAL Mode D'emploi page 13

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 34
temente tagliati a pezzettini (con dimensione inferiore ad 1 cm). Per velocizzare
la preparazione degli ingredienti è possibile utilizzare l'accessorio Cut Express (8)
con l'apposito proteggi dita (9), dopo averlo saldamente agganciato al boccale.
9. Chiudere il coperchio (13) del boccale.
10. Collegare l'apparecchio alla presa di corrente.
11. Attivare la funzione di cottura ruotando la manopola (3) verso destra. Un led lumi-
noso si accende ed entro alcuni minuti l'apparecchio inizierà a produrre vapore.
12. Il tempo di cottura dipende dalla quantità di acqua inserita nella caldaia. Esaurita
l'acqua, il processo si arresta automaticamente e si attiva un segnale acustico. Per
fermarlo, spegnare l'apparecchio, riposizionando la manopola (3) su OFF ("O").
13. Scollegare la spina dalla presa di corrente.
14. Rimuovere il coperchio (13) dal boccale (10) e verificare la cottura degli ingredienti.
15a. Se non si desidera frullare gli ingredienti dopo la cottura, estrarre il cestello (12)
con l'apposita maniglia e versarne il contenuto in un piatto, facendo attenzione
a non scottarsi.
Il liquido di cottura depositato sul fondo del boccale può esser conservato.
15b. Se si desidera frullare gli ingredienti dopo la cottura, seguire le istruzioni della
sezione Vb "OMOGENEIZZAZIONE/FRULLATURA" di seguito.
Nota: prima di effettuare una nuova cottura, lasciar raffreddare l'apparecchio com-
pletamente.
Svuotare completamente la caldaia dopo l'uso (fig. C) per evitare la proliferazione
di batteri. Per effettuare la pulizia anticalcare, seguire la sezione VII "MANUTENZIONE
DELLA CALDAIA".
Vb - OMOGENEIZZAZIONE/FRULLATURA
Il CuociPappa Easy Meal permette di omogeneizzare/frullare con diverse consisten-
ze tutti gli alimenti utilizzati per lo svezzamento.
Per la frullatura, procedere come segue:
1. assicurarsi che l'apparecchio sia scollegato dalla rete elettrica e che la manopola
sia su OFF ("O").
2a. Per frullare ingredienti precedentemente cotti a vapore, ruotare il cestello ba-
sculante (12) per rovesciarne il contenuto nel boccale, rimuovere il cestello e
richiudere il coperchio (13).
2b. Per frullare ingredienti a freddo, inserirli tagliati a pezzettini direttamente all'in-
terno del boccale (10) sulle lame (11). È anche possibile utilizzare l'accessorio Cut
Express per tagliare il cibo direttamente nel boccale .
Aggiungere un adeguato quantitativo di acqua per permettere una corretta omo-
geneizzazione/frullatura.
ATTENZIONE: non inserire mai nel boccale alimenti duri, congelati o una quantità
di cibo superiore a quella massima indicata (MAX), né pressare gli alimenti, per non
danneggiare irreparabilmente le lame.
3. Collegare l'apparecchio alla presa di corrente.
4. Ruotare la manopola (3) verso sinistra nella posizione di frullatura mantenendola in que-
13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières