ASROCK ALiveN570SLI-eSATA2 Manuel D'instructions page 118

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

2.9 Introduzione all'inter
2.9 Introduzione all'inter faccia eSA
2.9 Introduzione all'inter
2.9 Introduzione all'inter
2.9 Introduzione all'inter
Che cosa è eSATAII?
La presente scheda madre supporta l'interfaccia eSATAII, la specifica esterna
SATAII. eSATAII consente l'utilizzo della funzione SATAII fornita da I/O sul
computer, che offre una gamma di trasferimento dati ad alta velocità fino a 3,0Gb/s
ed una mobilità adeguata, quale USB. eSATAII è dotato di capacità Hot Plug che
consente un agevole cambio di unità. Con l'interfaccia eSATAII, ad esempio, si può
semplicemente inserire il disco rigido eSATAII nelle porte eSATAII piuttosto che
aprire il telaio per cambiare il disco rigido SATAII. Attualmente, sul mercato, la
gamma massima di trasferimento dati di USB 2.0 è di 480Mb/s, quella di IEEE 1394 è
di 400Mb/s.Tuttavia, eSATAII consente di raggiungere una tgamma massima di
trasferimento dati di 3000Mb/s, nettamenta superiore a quella di USB 2.0 ed IEEE
1394, conservando la funzione Hot Plug. Quindi, sulla base della vantaggiosa
velocità di trasferimento e dell'agevole mobilità, in futuro eSATAII sostituirà USB 2.0
ed IEEE 1394 come principale modello di interfaccia esterna.
NOTA.
1.
Se si imposta l'opzione "SATA Operation Mode" (Modalità operativa SATA) del
BIOS sulla modalità RAID, è supportata la funzione Hot Plug (Collegamento
a caldo) per i dispositivi eSATAII. Quindi, si possono inserire e rimuovere i
dispositivi eSATAII delle porte eSATAII mentre il sistema è acceso ed in
condizioni operative.
2.
Se si imposta l'opzione "SATA Operation Mode" (Modalità operativa SATA) del
BIOS sulla modalità non-RAID, non è supportata la funzione Hot Plug
(Collegamento a caldo) per i dispositivi eSATAII. Se si vuole usare la
funzione eSATAII in modalità non-RAID, inserire e rimuovere i dispositivi
eSATAII delle porte eSATAII solo quando il sistema è spento.
3.
Se si desidera utilizzare eSATAII HDD come disco dell'OS, impostare
l'opzione "SATA Operation Mode" (Modo operativo SATA) nell'impostazione
BIOS sul modo non-RAID. Se si desidera utilizzare eSATAII HDD come disco
rimovibile, impostare l'opzione "SATA Operation Mode" (Modo operativo
SATA) nell'impostazione BIOS sul modo RAID e attivare l'opzione "eSATAII
Support" (Supporto eSATAII ). Se si desidera aggiungere eSATAII HDD come
disco RAID, impostare l'opzione "SATA Operation Mode" (Modo operativo
SATA) nell'impostazione BIOS sul modo e disattivare l'opzione "eSATAII
Support" (Supporto eSATAII ).
4.
Fare riferimento a pagina 123 per informazioni dettagliate sulla modalità
RAID e non-RAID.
1 1 8
1 1 8
1 1 8
1 1 8
1 1 8
ASRock
faccia eSAT T T T T AII
faccia eSA
faccia eSA
AII
AII
AII
faccia eSA
AII
ALiveN570SLI-eSATA2
Motherboard

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières