Pulizia E Cura - WMF Stelio Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Stelio:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
Posizionamento del grado dicottura
Il posizionamento del grado di cottura desideratoavviene mediante la manopola girevole. La scala
èsuddivisa in tre settori che sono contrassegnati dasimboli differenti:
uova tenere
uova medie
euova sode
Fare attenzione che nella vaschetta di cotturavenga versato sempre un misurino riempitofi no
alla marcatura. Meno acqua porta ad una cotturadi uova sode.
Un posizionamento scelto comportacostantemente lo stesso tempo di cottura.Il tempo di cottura è,
in paragone con il tempo dicottura tradizionale nel pentolino, più lungo. Questo è dovuto all'energia
assorbitanotevolmente più scarsa del cuociuova.
Messa a punto entro un grado di cottura
Entro il settore di grado di cottura desiderato, ilposizionamento viene fi ssato secondo il numero ela
classe delle uova ( S, M, L, XL).
Per un uovo piccolo della classe S (meno di 53 gr.) viene scelto ilposizionamento
minimo.
Per sette uova piccole occorre lo stessoposi-ziona-mento come per un uovogrosso ( XL
più di 73 gr.)
Per sette uova grosse della classe XLdeve venire fi ssato il massimo posizionamento
entro il settore di gradodi cottura desiderato.
Quando è stato fi ssato il grado di cottura, accendere il cuociuova con l'interruttore oscillante.
Lalampadina di controllo indica che comincia il pro-cesso di cottura. Quando l'indicatore acustico-
suona le uova sono pronte. Spegnere l'apparecchio, togliere le uova e metterle sotto il getto diacqua
fredda così che la cottura non continui.Togliendo il coperchio fare attenzione al vaporesurriscaldato.
Prenderlo solo alle impugnature eper primo piegarlo in modo che il vapore escadall'impugnatura della
parte girata e lasciaregocciolare l'acqua condensata nell'apparecchio.
Poiché il grado di cottura è molto soggettivo, puòeventualmente essere necessario differire dalpunto
di riferimento sopra rappresentato.
Con un poco di esperienza personale conl'apparecchio, si possono raggiungere, in brevetempo, risultati
di proprio gusto.
Cottura contemporanea di uova didiversi gradi di cottura
Con un riempimento di acqua si possono avere, inun solo ciclo di cottura, uova tenere, medie e sode.
Possibilmente usare uova della stessa grossezza.Riempire il cuociuova di acqua come al solito emettere
tutte le uova che si vogliono cuocere.
Dapprima fi ssare il grado di cottura peruova tenere come sopra indicatosecondo la
grossezza e il numero eaccendere l'apparecchio. Quando ilsegnale acustico suona
spegnere etogliere il numero di uova tenere.
22
In seguito girare indietro la manopolagirevole sul simbolo
l'apparecchio. Quando suona nuova-mente il segnale acustico spegneree togliere le
uova di cottura media.
Per le rimanenti uova da cuocere sodegirare la manopola un po' più avanti sulsimbolo
, riaccendere nuovamente l'apparecchio e aspettare fi no a che il segnale acustico
risuona.
In caso non si desiderassero uova di cotturamedia, dopo aver tolto le uova tenere, si
puòtenendo la stessa posizione, cuocere nuovamentele uova sode.

Pulizia e cura

Staccare la spina e lasciare raffreddarel'apparecchio. Non immergere l'apparecchio inacqua, ma deter-
gerlo con un panno umido su cuisia stata versata una piccola quantità di detersivoe quindi asciugare.
Non utilizzare detergenti ruvidi o schiumogeni.
La teglia è realizzata in acciaio inossidabile.Qualora si manifestino comunque delle macchie diruggine,
si tratta unicamente di accumulisuperfi ciali. Questi vanno eliminati immediatamente con un deter-
gente specifi co peracciaio.
Decalcifi cazione
Si consiglia di decalcifi care regolarmente l'apparecchio con un decalcifi cante di alta qualità adatto
disponibile in commercio. Rispettare le indicazioni del produttore, in particolare anche per la succes-
siva procedura di lavaggio con acqua pulita. I decalcifi canti adatti contengono inibitori che proteg-
gono gli apparecchi dai danni alle guarnizioni e alle superfi ci, non provocano depositi di vario genere e
inoltre sono neutrali ai sapori. Per decalcifi care non devono essere utilizzati prodotti inadatti al relativo
apparecchio (ad es. sostanze a base di acido acetico o di acido citrico puri). Per i danni provocati
dall'utilizzo di un decalcifi cante inadatto o dal mancato rispetto delle indicazioni sulla decalcifi cazione
non sussiste diritto di garanzia. I bambini devono essere tenuti lontani dai decalcifi canti, inoltre è
necessario fare attenzione a non inalare i vapori generati durante la procedura di decalcifi cazione.
L'apparecchio è conforme alle direttive europee 2014/35/EU, 2014/30/EU e
2009/125/EU.
Alla fi ne del suo ciclo di vita non smaltire il prodotto nei rifi uti domestici, ma
consegnarlo in un centro di riciclaggio di apparecchi elettrici o elettronici.
I materiali possono essere riciclati in conformità alla loro etichettatura. Grazie al
riciclaggio, al recupero dei materiali e ad altre forme di riutilizzo di vecchi appa-
recchi, si riesce a contribuire in modo signifi cativo alla protezione dell'ambiente.
Per informazioni relative al centro di smaltimento, si prega di contattare l'ammi-
nistrazione comunale.
La cancellazione di dati personali eventualmente presenti sull'apparecchio da
smaltire è nella responsabilità dell'utente fi nale e deve essere effettuata da questi.
Con riserva di modifi che.
e riacendere dinuovo
23

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières