Fiamo ECO 30 Manuel D'utilisation page 29

Calculatrice scientifique
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
All manuals and user guides at all-guides.com
Calcolatrice scientifica
www.fiamo.com
info@fiamo.com
Manuale d´uso da leggere, prima di utilizzare la calcolatrice.
Alimentazione: Cella solare
Come accendere e spegnere la calcolatrice
• Per accendere la calcolatrice esponete il pannello solare verso una fonte di luce e
premete il tasto [ON/AC].
Nota: Ogni volta che premete il tasto [ON/AC], si cancellano tutti i dati, compresa
la memoria.
• Per spegnere la calcolatrice coprite il pannello solare.
• Premere sempre [ON/AC] per aggiornare la calcolatrice, prima dell'uso o quando
i caratteri non corretti vengono visualizzati sul display.
Tastiera 2nd
La maggior parte dei tasti della calcolatrice ha piú funzioni. Tali funzioni sono contra-
ssegnate e simboleggiate in modo differente per aiutarvi a trovare piú facilmente la
funzione, della quale avete bisogno.
1. funzione ... sin
2. funzione ... sin
–1
Per utilizzare la seconda funzione premete [2nd] e poi il tasto corrispondente. Dopo
aver premuto [2nd] sul diplay compare l´indicatore della seconda funzione. Nel caso
in cui premiate [2nd] per sbaglio, basta ripremere questo tasto e l´indicatore della
seconda funzione scomparirá.
Configurazione dei risultati
La calcolatrice configura numeri a 10 cifre insieme al simbolo (–9,999,999,999 fino a
9,999,999,999) e l´esponente a due cifre. I risultati che superano le 10 cifre saranno
configurati in forma esponenziale.
Simboli sul display
L´indicatore configurato sul display vi informa sull´attuale stato della calcolatrice.
DEG, RAG, GRAD Unitá d´angolo
M1, M2, M3
2nd
HYP
SCI, ENG
FIX
STAT
x
r
( )
Error
K
÷R
ECO 30
ITALIANO
Memorie indipendenti
Tasto premuto per la seconda funzione
Regime iperbolico
Forma esponenziale, iscrizione scientifica o tecnica
Quantitá fissa di cifre decimali
Dati nella memoria statistica
Coordinata x per trasformare le coordinate polari in cartesiane
Coordinata r per trasformare le coordinate cartesiane in polari
Calcoli in parentesi
Segnalazione di errore
Costante attivata
Risultato della divisione con il resto
1–IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières