HJC i90 Mode D'emploi page 21

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

[A] Chiusura Micrometrica
Chiusura Micrometrica
Cinturino sottogola
Cinturino sottogola
[B] Doppio anello tipo D
Manutenzione corretta del vostro casco
Pulizia della calotta
Per pulire il proprio casco si prega di utilizzare solo ed esclusivamente i seguenti metodi. L'uso di altri prodotti chimici o metodi
non approvati può danneggiare la calotta del casco o la protezione. Un casco danneggiato può incrementare il rischio di infortunio
serio o morte in un incidente.
Finiture lucide. HJC raccomanda di pulire il vostro casco con prodotti appositi per la pulizia e la lucidatura delle automobili. Tutti i
caschi HJC sono rifiniti con rivestimenti base per automobili e rivestimenti lucidi. Materiali di gomma possono essere usati per
una pulizia più profonda per rimuovere parecchi graffi e strisciate. Seguire le istruzioni del prodotto diligentemente. La lucidatura
eccessiva con materiali di gomma può causare delle leggere abrasioni che potrebbero rovinare la rifinitura del vostro casco. Gli
adesivi e decalcomanie lasceranno un residuo adesivo quando rimossi. Per rimuovere questo residuo adesivo, usare tamponi di
alcol. Accertarsi di togliere il liquido in eccesso e di pulire l'area con acqua e sapone una volta rimosso il residuo adesivo. Non
premere troppo mentre si strofina nel tentativo di rimuovere il residuo adesivo, preferire piuttosto ripetuti trattamenti leggeri.
Finiture opache. Per i nostri caschi con finiture opache (non lucide), raccomandiamo di usare acqua calda e sapone gentile.
Ripetere l'operazione per lo sporco più difficile. Non premere troppo con materiali di gomma mentre si pulisce la superficie altrimenti
si potrebbe avere un effetto "lucente" tale da rovinare la finitura opaca.
1. Si consiglia di pulire i caschi dalla polvere, insetti o residui d'erba entro un giorno.
Metodo di pulizia
1) Pulire il casco con un panno morbido e acqua calda.
2) In caso di residui persistenti, asciugare il casco e rimuoverli con gomma per cancellare.
※ Per pulire il casco, non utilizzare alcool o solventi perché possono danneggiare la vernice.
2. Evitare il contatto con l'olio in quanto è estremamente difficile da pulire.
Pulizia dell'interno
Sebbene raccomandiamo di cambiare il casco ogni 3-5 anni, l'accumulo di sudore, umidità e sporco possono deteriorare il tessuto
e le cuciture e questo può causare odori sgradevoli. Per lavare le imbottiture rimovibili HJC, HJC raccomanda il lavaggio a mano.
Se si decide di usare una comune lavatrice, HJC raccomanda l'utilizzo del programma per capi delicati ed asciugatrice. HJC non
raccomanda l'asciugatura veloce degli interni, al fine di non danneggiare i materiali. Per gli interni non rimovibili, si raccomanda di
usare prodotti antibatterici come "Helmet Fresh" o prodotti equivalenti.
Pulizia del foro di aerazione
Sporco e detriti si possono formare dentro il sistema di ventilazione del vostro casco HJC. Spray ad aria compressa come quelli
usati per pulire le tastiere dei computer possono essere usati per espellere i detriti dal sistema di ventilazione. Si raccomanda di
rimuovere tutte le imbottiture rimovibili prima di procedere.
Pulizia della visiera
La visiera del casco è in materiale policarbonato con un rivestimento in poliuretano per resitere alle abrasioni. Per la pulizia,
utilizzare una soluzione delicata di sapone neutro e acqua calda. Mai usare acqua bollente, acqua salata, benzene, solventi
o altri agenti aggressivi. Inoltre si sconsiglia l'utilizzo di detergenti per visiere comunemente in commercio, in quanto
possono avere effetti sulla qualita' dei materiali. Trattare con cura la visiera durante la pulizia per evitare di rovinare il
rivestimento anti-abrasione. Quando sono presenti dei graffi ben visibili, è consigliabile sostituire la visiera del casco. Le
visiere scure (fume) sono concepite per uso diurno e non sono da utilizzare per uso notturno o in condizioni di scarsa
visibilità.
Rimozione della visiera
Aprire
Aprire
Perno di bloccaggio
Perno di bloccaggio
39
Fibbia di regolazione
Fibbia di regolazione
Tenere la fibbia e tirare il
cinturino come indicato
prima per regolarlo.
Strappi (Maschili)
Doppio anello tipo D
Linguetta da estrarre
Cinturino sottogola
Strappi (Femminili)
1. Aprire la visiera nella posizione di
massima apertura.
2. Spostare la leva di bloccaggio in
posizione "open". La visiera si
sgancera, automaticamente dal
meccanismo.
Installazione della visiera
1. Allineare la visiera con il
meccanismo, come da
illustrazione.
Verificare sempre che le imbottiture del casco siano installate prima di usarlo. Un casco con imbottiture installate male o
addirittura assenti può incrementare il rischio di un serio infortunio o la morte in un incidente.
Rimozione dei guanciali
Installazione del guanciale
1
Posizione della sede gancio
Posizione della sede gancio
1. Inserire le cinghil per il mento attraverso l'apertura del guanciale.
2. Inserire la parte posteriore del guanciale nella calotta, facendo
in modo di allineare la parte inferiore del guanciale con il
profilo in gomma del casco.
3. Chiudere i 3 bottoni.
Rimozione dell'imbottitura a corona
1. Afferrare il tessuto dell'imbottitura a corona il piú possibile verso la sua base di plastica e tirare fuori dal casco. Notare
come le sezioni di plastica dell'imbottitura a corona si allineino con i manicotti della calotta. Questo vi sarà di aiuto
quando dovrete reinstallarla.
2. Ripetere la stessa operazione per il retro.
2. Premere la visiera
nel meccanismo.
Ci sono 3 cinghie che tengono i guanciali al loro posto.
1. Levare gentilmente il guanciale dall'interno, rilasciando
le cinghie.
2. Afferrare il guanciale vicino al baricentro e liberarlo
gentilmente dalla chiusura a scatto per il mento.
※Far scorrere l'aggancio
B
B
A dai guanciali all'interno
della sede 'B' (ripetere su
entrambi i lati)
A A
40

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières