Télécharger Imprimer la page

Monacor International AXC-2812BV Mode D'emploi page 7

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

AXC-2812BV
Codice 18.4570
ELECTRONICS FOR SPECIALISTS ELECTRONICS FOR SPECIALISTS ELECTRONICS FOR SPECIALISTS ELECTRONICS FOR SPECIALISTS ELECTRONICS FOR SPECIALISTS ELECTRONICS FOR SPECIALISTS ELECTRONICS FOR SPECIALISTS ELECTRONICS FOR SPECIALISTS ELECTRONICS FOR SPECIALISTS ELECTRONICS FOR SPECIALISTS
Telecamera TVI-AHD di sorveglianza
Queste istruzioni sono rivolte agli installatori di im-
pianti di sorveglianza video. Vi preghiamo di leggerle
attentamente prima dell'installazione e di conservarle
per un uso futuro.
1
Possibilità d'impiego
Questa telecamera a colori, a alta risoluzione, è stata realiz-
zata specialmente per l'impiego in impianti di sorveglianza
video (CCTV). Grazie alla tecnologia HD-TVI (High Definition
Transport Video Interface), è possibile la trasmissione di un se-
gnale video analogico ad alta risoluzione (1080p) per mezzo
di cavi coassiali standard fino a 300 m di lunghezza. In più, la
telecamera dispone di un'uscita video AHD che può essere
commutata al formato di segnali compositi.
Nel contenitore robusto di metallo, la telecamera è pro-
tetta contro le intemperie (IP 66) e perciò può essere usata
anche all'esterno. È equipaggiata con un obiettivo con di-
stanza focale variabile e dispone di un bilanciamento auto-
matico del bianco, di soppressione digitale del rumore e di
altre funzioni che possono essere configurate per mezzo
del menu sullo schermo. Il menu può essere telecomandato
solo per mezzo di un videoregistratore con protocollo COC.
All'oscurità, i LED IR illuminano la zona da sorvegliare fino
a 50 m, il filtro IR viene disattivato e la telecamera passa al
funzionamento b /n.
2
Avvertenze importanti per l'uso
La telecamera è conforme a tutte le direttive rilevanti dell'UE
e pertanto porta la sigla
.
Proteggere la telecamera dalle temperature estreme
(temperatura d'esercizio ammessa −10 °C a + 50 °C).
Per la pulizia del contenitore non usare detergenti aggres-
sivi o prodotti chimici.
Nel caso d'uso improprio, d'installazione scorretta o di
riparazione non a regola d'arte della telecamera, non si
assume nessuna responsabilità per eventuali danni con-
sequenziali a persone o a cose e non si assume nessuna
garanzia per la telecamera.
Se si desidera eliminare la telecamera definitivamen-
te, consegnarla per lo smaltimento ad un'istituzione
locale per il riciclaggio.
MONACOR INTERNATIONAL GmbH & Co. KG • Zum Falsch 36 • 28307 Bremen • Germany
3
Installazione
1) Per stabilire il punto ottimale per il montaggio conviene
iniziare con delle prove.
2) Al punto di montaggio (p. es. parete o soffitto) applicare
quattro fori per il fissaggio dello zoccolo (4) e eventual-
mente un foro per il cavo di collegamento (in alternativo,
il cavo può essere fatto passare attraverso uno degli incavi
laterali dello zoccolo). Avvitare lo zoccolo. Allentare se
necessario le viti di bloccaggio (3) del supporto della
telecamera usando la chiave a brugola in dotazione.
3) Collegare la presa BNC TVI (6) con l'ingresso di un vide-
oregistratore compatibile HD-TVI (p. es. della serie TVR
di MONACOR) e /o collegare la presa BNC AHD (7) con
l'ingresso di un videoregistratore o di un monitor com-
patibile AHD.
L'uscita AHD (7) può essere commutata al formato di
segnali compositi. Per fare ciò, tener premuto il pulsante
(8) per più di 5 secondi. Per ritornare al segnale AHD
premere brevemente il pulsante.
4) Alla presa POWER (9) collegare un alimentatore 12 V
stabilizzato con potenza permanente di 480 mA. È ri-
chiesto uno spinotto DC 5,5 / 2,1 mm (diametro esterno/
interno). Rispettare assolutamente la corretta polarità
(contatto centrale = +).
ATTENZIONE All'oscurità, i LED IR (11) si accendono.
Durante l'installazione della telecamera, non guardare
mai da vicino e direttamente nei LED accesi. La luce
infrarossa può irritare gli occhi. Tuttavia, l'irradiazione
IR è largamente sotto la soglia d'emissione ammessa ed
è considerata senza rischio secondo EN 62471.
5) In caso d'installazione all'esterno occorre considerare:
I contatti (6 – 9) e il ripartitore del cavo (5) non sono
resistenti alle intemperie. Occorre proteggerli corrispon-
dentemente.
6) Accendere il videoregistratore e il monitor collegato e
orientare la telecamera seguendo l'immagine sul monitor:
Allentare le viti di bloccaggio (3) con la chiave a brugola in
dotazione e posizionare la telecamera secondo necessità.
Quindi stringere di nuovo le viti.
7) Per la regolazione del obiettivo, svitare la parte anteriore
del contenitore (10) e togliere eventualmente anche il
parasole (1) dopo aver svitato la vite di bloccaggio (2).
ATTENZIONE
Non toccare con le dita la lente dell'obiettivo, e per puli-
re la lente usare solo dei mezzi speciali per lenti ottiche.
1
10
11
12 13
Con l'anello di regolazione dello zoom (13) impostare il
settore dell'immagine e mettere a fuoco con l'anello di
regolazione del fuoco (12). Per la regolazione allentare
la vite di bloccaggio sul relativo anello e quindi stringerla
di nuovo. Richiudere bene il contenitore.
8) Per proteggere l'obiettivo dai raggi diretti del sole siste-
mare il parasole (1) sulla telecamera e fissarlo con la vite
di fissaggio (2).
4
Impostazioni
tramite il menu sullo schermo
Le impostazioni della telecamera possono essere modificate
tramite un menu sullo schermo che si gestisce dal videoregi-
stratore per mezzo del telecomando PTZ. Il comando avviene
tramite il protocollo COC per mezzo del cavo video.
Per visualizzare il menu sullo schermo, inviare il comando
"Iris +" oppure aprire "Preset 95". Appare il menu principale:
MAIN MENU
1. LENS
MANUAL
2. EXPOSURE
3. BACKLIGHT
OFF
4. WHITE BAL
ATW
5. DAY&NIGHT
EXT
6. NR
7. SPECIAL
8. ADJUST
9. EXIT
SAVE&END
Con i comandi per il movimento verticale (Tilt:  , ) sce-
gliere una voce del menu, con i comandi per il movimento
orizzontale (Pan: , ) modificare il valore oppure scegliere
un'opzione. Se dopo una voce del menu o un'opzione si
vede il simbolo
, con il comando "Iris +" (corrispondente a
"Enter") si può aprire un sottomenu o attivare una funzione.
Copyright
by MONACOR INTERNATIONAL. All rights reserved.
©
2
3
4
5
Tutte le possibilità d'impostazione sono elencate nella tabella
sul retro delle istruzioni. Queste istruzioni si riferiscono al
menu inglese preimpostato. Tuttavia, la lingua del menu può
↲ 
essere cambiata con
7. SPECIAL
5. LANGUAGE
Per uscire dal menu, nella riga
EXIT
↲ (le modifiche effettuate saranno sal-
l'opzione
SAVE&END
↲ (le modifiche saranno annullate) e
vate) oppure
NOT SAVE
confermare con "Iris +".
Per resettare tutte le impostazioni alle impostazioni della
fabbrica, scegliere nella riga
con  o  l'opzione
EXIT
↲ e confermare con "Iris +". La lingua scelta per il
RESET
menu rimane attiva anche dopo il reset. Uscire dal menu e
salvare le impostazioni.
5
Dati tecnici
Sensore ottico: . . . . . . . . . .chip CMOS, 8,5 mm (1⁄3 ")
Numero pixel: . . . . . . . . . . .max. 1920 × 1080
Risoluzione: . . . . . . . . . . . .1080P/25
Modulazione colori: . . . . . .PAL
Obiettivo: . . . . . . . . . . . . . .2,8 – 12 mm / 1 : 1,2
Otturatore elettronico: . . . .1⁄50 – 1⁄50 000 s
Uscita video: . . . . . . . . . . . .1 V (pp) / 75 Ω
LED IR, portata: . . . . . . . . . .48 LED, 50 m
Alimentazione: . . . . . . . . . . ⎓ 12 V ±10 %, 480 mA
Temperatura d'esercizio: . . .−10 °C a +50 °C
Grado di protezione: . . . . . .IP 66
Dimensioni: . . . . . . . . . . . . .
109 mm × 284 mm
Peso: . . . . . . . . . . . . . . . . . .350 g
Con riserva di modifiche tecniche.
A-1768.99.01.05.2016
VIDEO OUT: TVI
6
TVI
VIDEO OUT: AHD/CVBS
7
SELECTION: AHD/CVBS
8
12V
9
.
scegliere con  o  

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

18.4570