Télécharger Imprimer la page

Facom 779.CL2 Notice D'instructions page 7

Lampe d'inspection sans fil

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
IT
55 mm
CARACTTERISTICHE
Peso
Luminositá
Potenza assorbita
Tensione
Grado di protezione
Temperatura di stoccaggio
Temperatura di utilizzo
Batterie
Carica batterie 779.CL12
Grado di protezione
Tempo di ricarica
Autonomia
Temperatura durante la carica
+
Dichiarazione di conformità :
LA SOTTOSCRITTA, FACOM S.A., 6/8 RUE GUSTAVE EIFFEL - BP 99 - 91 423 MORANGIS CEDEX FRANCE, DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA' CHE I PRODOTTI :
779.CL2 – LAMPARA DA ISPEZIONE SENZA FILO Marca FACOM
SONO CONFORMI ALLE DISPOSIZIONI DELLE SEGUENTI DIRETTIVE EUROPEE :
- DIRETTIVA " BASSA TENSIONE " 73/23/CEE MODIFICATA DALLA DIRETTIVA 93/68/CEE
- DIRETTIVA " CEM " 89/336/CEE MODIFICATA DALLA DIRETTIVA 93/68/CEE
E SONO CONFORMI ALLE DISPOSIZIONI DELLE SEGUENTI NORME EUROPEE ARMO
- EN 55015 - EN 55022 - EN 55024
- EN 60598-1 - EN 60598-2-8 - EN 61000-3-2 - EN 61000-3-3 - EN 61547
04
45mm
250 mm
779.CL21
480 g
1000 Lux a 0,5 m
14 W
7,2 V ----
IP 64
IK 9
-20°C ➙ + 70°C
-10°C ➙ + 50°C
Batterie al Ni-MH da 1000 mAh min
100-230 V 50 - 60 Hz - con uscita a 12 V doppio isolamento
IP 20
1,5 ore
6 ore (LES e batterie nuove)
5°C ➙ + 45°C
779.CL2
+
NIZZATE :
30.11.04
El Director Calidad
UTILIZZO
- Al primo utilizzo mettere sotto carica la lampada 779.CL2 per 3 ore.
L'autonomia massima si ottiene dopo 3 cicli di carica/scarica completi.
- Spia di presenza della tensione nel portalampada: LED verde acceso
Durante la carica, i LED della lampada lampeggiano. Al termine della carica, i LED della lampada si
spengono.
- All'accensione della lampada l'intensità luminosa aumenta progressivamente al fine di preservare la durata della vita dei
- Quando rimane soltanto più 1/4 d'ora di autonomia, la lampada si spegne e si riaccende
immediatamente ogni 15 secondi.
- Le batterie sono sensibili alla temperatura : a bassa temperatura si può notare una variazione nell'autonomia.
- Il sistema di carica è munito di un disgiuntore termico automatico.
779.CL2
- La lampada
resiste alla maggior parte dei prodotti e solventi utilizzati nelle officine di riparazione auto
e in ambiente industriale (acqua ragia, benzina, gasolio, liquido dei freni, olio del motore).
MANUTENZIONE
- Non immergere mai la lampada da ispezione
779.CL2
- Per pulire la lampada 779.CL2, utilizzare un panno asciutto con acqua e sapone.
- Sostituire il set di batterie esclusivamente con il set FACOM riferimento
- La sostituzione effettuata con un set di batterie non conforme, o l'uso non corretto di quest'ultimo, può
dare luogo a una perdita o ad un'esplosione, che potrebbe danneggiare l'apparecchio.
- Utilizzare esclusivamente l'adattatore a settore
779.CL13
a settore non adeguato può dare luogo ad un rischio di natura elettrica o ad un principio d'incendio.
- Nel caso in cui la lampada non venga utilizzata per lungo tempo, si raccomanda di effettuare un ciclo
completo di scarica/carica.
Le batterie al Ni-MH sono un prodotto di consumo escluso dalle condizioni di garanzia.
L'autonomia indicata per la lampada è quella che si ha con delle batterie nuove .
OPZIONE
779.CL14
779.CL21
779.CL12
+
+
LED.
in un prodotto detergente.
779.CL16
.
fornito dalla FACOM. L'impiego di un adattatore
779.CL16
Ni-MH
779.CL13
779.CL16

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

0406