Télécharger Imprimer la page

EUCHNER HBLS Mode D'emploi page 7

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Istruzioni di impiego dispositivi di comando manuale HBLS
Queste istruzioni di impiego sono valide sol-
tanto se accompagnate dalla scheda tecnica
e dal manuale del corrispondente dispositivo
di comando manuale, e dalle istruzioni di im-
piego del relativo volantino.
Avvertenze di sicurezza
I dispositivi di comando manuale EUCHNER HBLS
sono conformi alla normativa EMC secondo
EN 61000-6-2 e EN 61000-6-4.
Non utilizzare i dispositivi di comando manuale
HBLS in abitazioni, negozi, aree commerciali e
piccole aziende.
L'utilizzo del dispositivo è soggetto all'osservanza
delle norme nazionali ed internazionali in tema di
sicurezza e di prevenzione infortuni di cui è re-
sponsabile il gestore del sistema.
Nella pianificazione degli impianti e nell'utilizzo dei
dispositivi di comando manuale devono essere
rispettate le norme nazionali ed internazionali di
sicurezza e di prevenzione degli infortuni per casi
specifici, come ad esempio:
EN 60204, Equipaggiamento elettrico delle
macchine
EN 12100, Sicurezza delle macchine, principi
costruttivi generali
EN ISO 13849-1, Componenti di sicurezza dei
comandi.
Le tensioni all'interno dei dispositivi di comando
manuale non devono superare i 30 V.
Adeguate misure di sicurezza nella costruzione
dei dispositivi di comando manuale permettono
di escludere guasti di funzionamento che
possano causare lesioni alle persone e danni
alle attrezzature.
Non dare comandi che provocano situa-
zioni pericolose mediante i soli tasti di con-
ferma. È necessario un secondo comando di
start intenzionale.
Chiunque si trovasse nella zona di pericolo
deve portare con sé un proprio interruttore di
conferma.
Pericolo di lesioni nell'utilizzo dei dispositivi
di comando manuale a causa dell'elevata forza
d'attrazione del magnete di fissaggio.
Osservare la dovuta distanza da pacemaker
cardiaci, supporti magnetici dati (perdita di
dati), apparecchi elettrici ed elettronici.
Impiego conforme alla destinazione d'uso
I dispositivi di comando manuale consentono il
comando manuale delle macchine.
I dispositivi di comando manuale sono componenti
che vengono inseriti in sistemi di automazione.
L'utilizzo, l'installazione ed il funzionamento devono
avvenire esclusivamente secondo quanto riportato
nelle istruzioni di impiego.
Impiego non conforme alla destinazione d'uso
I dispositivi di comando manuale non possono
essere impiegati singolarmente come componenti
di sicurezza per la segnalazione di situazioni di
pericolo in macchine o impianti.
Funzionamento generico
I dispositivi di comando manuale permettono, ad
esempio, il comando manuale di una macchina.
Funzionamento dei singoli componenti
Il dispositivo di comando manuale può essere
costituito dai seguenti componenti:
Volantino
Dispositivo di arresto di emergenza
Tasti di conferma
Commutatori rotativi
Interruttore a chiave
Pulsanti
Display
Volantino
Il volantino elettronico è un generatore di impulsi
universale per il movimento manuale degli assali.
All'uscita, l'utente ha a disposizione a seconda del
tipo 100 o 25 impulsi ad onda quadra per giro.
Una seconda uscita sfasata consente ai sistemi di
controllo collegati in serie di riconoscere la
direzione del movimento.
La valutazione degli impulsi avviene nel comando.
Per i dati tecnici vedere le istruzioni di impiego
volantino HKD.
Dispositivo di arresto di emergenza
Il dispositivo di arresto di emergenza è realizzato
a prova di manipolazione secondo IEC 60947-5-1/
EN ISO 13850.
Tasti di conferma, interruttore graduale,
interruttore a chiave, pulsanti
Questi componenti permettono di trasmettere in-
formazioni supplementari al sistema di controllo
delle macchine.
Display
Il display funziona in modalità testo. È possibile
visualizzare sul display informazioni rilevanti relati-
ve alla regolazione.
Installazione
I dispositivi di comando manuale non vengono
impiegati necessariamente in posizione fissa.
L'appoggio o fissaggio temporaneo avvengono
mediante un magnete autoadesivo posto sul retro
del dispositivo o mediante un supporto.
Non aprire
i dispositivi di comando
manuale.
Evitare cadute del dispo-
sitivo.
Collegamento elettrico
Il collegamento elettrico deve essere eseguito
esclusivamente da tecnici autorizzati e con
addestramento EMC a macchina spenta e
in mancanza di tensione.
La macchina deve essere messa in con-
dizione da non potersi riaccendere acci-
dentalmente.
Dei collegamenti difettosi possono dan-
neggiare i componenti del dispositivo di
comando manuale.
Prestare attenzione alle caratteristiche elet-
triche e allo schema di collegamento.
Lo schema di collegamento è riportato nella
scheda tecnica.
In caso di dispositivi con interfaccia RS232, la
lunghezza del cavo non deve superare i 30 m.
Realizzare sempre collegamenti con cavi scher-
mati.
Nel collegare il cavo attenersi alla relativa nor-
mativa EMC.
È necessario assicurare la messa a terra della
schermatura dei cavi in un punto massa centra-
le, ad esempio nel ripartitore o nel quadro elettri-
co, caratterizzato da ampia superficie, bassa
resistenza e scarso carico induttivo.
Evitare di accorciare i cavi di allacciamento
originali.
In caso di prolungamenti o di altre modifiche al
cavo di collegamento, attenersi alla normativa
EMC valida.
Non posare i cavi di collegamento in prossimità
di fonti di disturbo.
Autorizzazione secondo:
LISTED
POW. CONV. EQ.
82HA
Impiego esclusivo con tensione di alimentazione in
classe UL 2.
I cavi di collegamento dei dispositivi di comando
manuale installati nel punto d'impiego devono
essere separati da cavi mobili e fissi, nonché da
particolari attivi non isolati di altre parti dell'impianto
che lavorano con una tensione di oltre 150 V. È
quindi necessario osservare una distanza costante
di 50,8 mm, a meno che i cavi mobili non siano
dotati di appropriati materiali isolanti che presentino
una tensione d'isolamento equivalente o superiore
rispetto alle altre parti dell'impianto.
Manutenzione e controllo
I dispositivi di comando manuale EUCHNER non
richiedono manutenzione.
Gli interventi di riparazione sui dispositivi devono
essere eseguiti solo dalla EUCHNER.
La pulizia dei dispositivi può essere eseguita
esclusivamente con detergenti privi di solventi e
con un panno morbido.
Esonero delle responsabilità
L'esonero della responsabilità avviene in presenza
delle seguenti condizioni:
impiego non conforme alla destinazione
non ottemperanza con le istruzioni relative alla
sicurezza
collegamento elettrico eseguito da personale non
autorizzato
intervento di terzi

Publicité

loading