Boost DJ SCAN LX-4 Mode D'emploi page 5

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

INDICE :
I. Introduzione
II. Sicurezza e utilizzo
III. Installazione e regolazione
IV. Funzionamento
V. Problemi e soluzioni
VI. Caratteristiche tecniche
I)
INTRODUZIONE
II)
SICUREZZA E UTILIZZO
-
Leggere attentamente il manuale
-
Seguire bene le istruzioni
-
Scollegare sempre l'apparecchio e lasciare riposare almeno 15 minuti prima di cambiare la
lampada
-
Non utilizzare il DJ SCAN LX-4 in vicinanza dell'acqua.
-
Non otturare i fori di areazione dell'apparecchio.
-
Non installare il DJ SCAN LX-4 vicino a una sorgente di calore ( come un calorifero) o a un
apparecchio che produce calore.
-
Staccare l'apparecchio se non lo utilizzate per un lungo periodo.
-
In caso di guasto rivolgetevi al servizio post-vendita BOOST o a una persona qualificata per la
riparazione.
III)
INSTALLAZIONE E REGOLAZIONI
Per fissare l'apparecchio passate un gancio un gancio a C o a S nel foro ½'', la testa è ora pronta per essere
fissata definitivamente. Sollevare l'unità , posizionarla come desiderato, poi stringere il bullone. Una volta
raggiunta l'angolazione desiderata, bloccare l'apparecchio con la vite zigrinata.
ATTENZIONE : Non installare l'apparecchio vicni a tende o materiali infiammabili
Utilizzare esclusivamente all'interno
Per collegare gli apparecchi in serie bisogna utilizzare un cavo conforme alla norma DMX
(USIT DMX512/1990 ).
Sostituzione della lampada :
-
Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica e lasciare raffreddare per 15min.
-
Svitare le viti di fissaggio del coperchio del vetro posteriore de l'apparecchio.
-
Estraete con precauzione la lampada e il supporto dell'unità.
-
Inserire un analogo tipo di lampada nel supporto.
-
Mettere la nuova lampada e il supporto nell'apparecchio, poi riavvitare il coperchio.
ITALIANO
4 canali DMX
CH1 : PAN
CH2 : TILT
CH3 : COLORI + GOBOS
CH4 : STROBE / SHUTTER (5/s)
9 colori
8 gobos
Oscillazione orizzontale: 180°. Oscillazione verticale 85°
Standard DMX 512
Modalità master/slave
Modalità dominante
Individuazione musicale

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières