Individuazione Guasti; Servizio Di Riparazioni - Tonino Lamborghini RTV 6050 Mode D'emploi

Coupe-bordures - aspirateur électrique
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
Regolazione dell'impugnatura supplementare
e della lunghezza del tubo
1. Regolazione dell'impugnatura: allentare la vite con
impronta esagonale 1 con la brugola fornita in dotazione
(fig. 5). Regolare l'impugnatura in una delle 3 posizioni
possibili. Stringere bene nuovamente la vite con impronta
esagonale.
2. Regolazione della lunghezza del tubo (fig. 6): tirare
verso l'alto il tasto 2 e spostare la parte dell'impugnatura
in una delle 5 posizioni possibili. Rilasciare il tasto 2 per far
scattare in posizione la parte.
Tosatura del prato
(fig. 7 / 7a)
Passare l'attrezzo sopra alla superficie del prato reggendolo
con entrambe le mani (comando a due mani). Fare sempre
attenzione a non passare con l'attrezzo sul cavo di allaccia-
mento e a non danneggiarlo.
Avvertenza importante per la tosatura dell'erba
La posizione di lavoro illustrata è molto importante ai fini
della sicurezza di funzionamento dell'attrezzo (evitare
l'accumulo di residui di materiale tagliato all'interno dell'at-
trezzo). E' necessario rispettare l'area Z.
Per agevolare la conduzione dell'attrezzo nella giusta
posizione di lavoro, si può utilizzare la staf fa di supporto
fornita in dotazione. Inserita nelle apposite aperture sulla
parte frontale dell'attrezzo nel modo illustrato nello schizzo
allegato (fig. 7), essa garantisce una conduzione ottimale
dell'attrezzo fig. 7a.
Sui terreni accidentati può essere necessario azionare
l'attrezzo senza staffa. In tal caso occorre tuttavia mante-
nere la posizione di lavoro illustrata in fig. 7a.
Svuotamento del sacchetto di raccolta dell'erba
(figg. 8-9)
Quando il sacchetto di raccolta è pieno e/o l'erba tagliata
rimane al suolo, spegnere il dispositivo ed attendere l'arresto
del motore. Sganciare l'occhiello della tracolla (fig. 8) ed
estrarre il sacchetto di raccolta dell'erba dal relativo supporto
tirando verso l'alto l'impugnatura C. Svuotare il sacchetto
e rimontarlo. A tal fine occorre agganciare l'occhiello della
tracolla al gancio dell'impugnatura (figg. 3 e 9), inserire
entrambi i perni di bloccaggio nell'incastellatura del motore,
quindi agganciare l'incavo superiore nel supporto (fig. 9).
Montaggio lame
(fig.10-12)
Per prima cosa spegnere l'attrezzo e staccare la spina.
Attendere fino all'arresto del motore.
Per la sostituzione delle lame di plastica procedere nel
seguente modo (fig. 10-12):
Smontaggio lame (fig.11): Pulire le asole della lama, ruotare le
lame in senso antiorario fino all'arresto (1). Quindi spingere con
forza nella direzione della freccia fino a sbloccare l'innesto (2) e
smontare le lame (3).
Per l'installazione delle nuove lame procedere secondo
le modalità descritte al paragrafo „ Montaggio lame".
(figg. 5-6)
Montaggio lame (fig.16): collocare le lame (1) e spingere
fino a farle scattare nella posizione finale (2). Accertarsi in
ogni caso che le lame siano correttamente innestate. Le lame
possono oscillare liberamente solo se correttamente posizio -
nate (3). Ciò è indispensabile per un impiego sicuro. L'attrezzo
può essere messo in funzione soltanto con 2 lame montate.
Attenzione: in caso di danneggiamento o usura di una o
di tutte e due le lame di plastica, esse debbono sempre
essere sostituite in coppia, in quanto in caso contrario
potrebbe crearsi uno sbilanciamento pericoloso.
Spegnere immediatamente l'attrezzo al manifestarsi di inso-
lite vibrazioni e/o sbilanciamenti e controllare le condizioni di
entrambe le lame di materiale plastico. In caso di danneg -
giamento occorre per prima cosa sostituire le parti difettose.
Prestare attenzione nel montare e smontare le lame.

Individuazione guasti

• Il tagliabordi non funziona: controllate che ci sia corrente
(provando ad esempio con un'altra presa o con un tester).
Se la presa funziona regolarmente ma il tagliabordi non
gira, inviatelo ad un punto di assistenza autorizzato, senza
smontarlo.
Non cercate di eseguire nessun'altra riparazione da soli,
ma rivolgetevi per verifiche e riparazioni ad un punto
assistenza autorizzato. In caso di disturbi o di necessità
di pezzi di ricambio rivolgersi al proprio rivenditore.
Conservazione
• Pulire accuratamente l'apparecchio, specialmente le
feritoie di raffreddamento.
• Non utilizzare acqua per la pulizia.
• Conservare l'apparecchio in un luogo asciutto e sicuro.
Assicurarla dall'uso non autorizzato (p. es. da bambini).

Servizio di riparazioni

Ogni ripara zione su degli utensili elettrici deve essere
effettuata solamente da uno specialista. In
della consegna dell'apparecchio per fini di riparazione,
si prega di descrivere il difetto identificato.
In caso di guasto o perdita dei dispositivi di sicurezza,
inviare immediatamente l'attrezzo ad un centro di assi-
stenza autorizzato.
Smaltimento e protezione dell'ambiente
Una volta divenuto inutilizzabile
l'attrezzo non potrà essere in nessun caso gettato nella
spazzatura di casa, ma dovrà essere smaltito in modo
ecologico. L'attrezzo dovrà essere consegnato ad un
centro di raccolta e recupero. I componenti di plastica e
metallo saranno separati e destinati al riciclo. Informa -
zioni al riguardo sono disponibili
pubblici comunali e municipali.
Garanzia
Per questo attrezzo, indipendentemente dagli obblighi del
commerciante di fronte al consumatore, concediamo la se
Istruzioni per l'uso | IT
occasione
o non più necessario
anche presso gli enti
-
24

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières