Precauzioni Di Misura; Caratteristiche - Chauvin Arnoux C.A 1871 Notice De Fonctionnement

Capteur de température infrarouge
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

4.2

Precauzioni di misura

I Se la superficie da misurare è ≤ Ø 13 mm, tenere la sonda
il più vicino possibile alla superficie (a meno di 50 mm) (vedi
§ 4.3)
I Se la superficie da misurare è coperta di brina o altre
particelle, prima di effettuare la misura.
I Se la superficie è altamente riflettente, incollare un nastro
opaco o applicare una vernice opaca sulla superficie prima
di effettuare la misura.
I Se il sensore sembra dare delle indicazioni non corrette,
verificare le condizioni della lente del foro di misura, della
condensazione o delle particelle che possono ostruirla. Pulire
seguendo attentamente le istruzioni del § 6.3 manutenzione.
4.3
Rapporto distanza dall'oggetto mirato /
diametro del campo di misura
Questo rapporto, chiamato anche campo di visione, indica il
diametro S del campo di misura della sonda a una distanza D
data dal bersaglio (vedi figura in basso).
Diametro del campo di misura : D/S = 8/1
Distanza dall'oggetto mirato
Nel caso di punti di misura di scarse dimensioni, avvicinarsi
il più possibile con la sonda all'oggetto mirato onde evitare
d'includere nel campo di misura altri punti.

5. CARATTERISTICHE

Campo di misura: -30 a 550°C
I I I I I
Risoluzione: secondo multimetro
I I I I I
Precisione: ±2% ±2°C della lettura
I I I I I
Risposta spettrale: 6 à 14µm
I I I I I
Emissività: preimpostata a 0,95
I I I I I
Tensione di uscita : 1mV/°C
I I I I I
Tempi di risposta: 0,5s
I I I I I
Ambiente di utilizzazione
I I I I I
0 a +50°C, < 80% U.R.
Ambiente immagazzinaggio
I I I I I
-20°C a +60°C, 0 a 80% U.R., senza pila
Alimentazione: pila 9V
I I I I I
Dimensioni e Peso: 164 x 50 x 40mm / 182g con le pile
I I I I I
Compatibilità elettromagnetica: EN 61326-1 (Ed 97) + A1
I
21

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières