3 INSerIre le BaTTerIe (radIoCoMaNdo)
3A Avvitare e
3B 4 x 1,5 V "AAA" - Inserire
togliere la
le batterie e rispettare le
copertura.
indicazioni della polarità,
come indicato sul vano
batteria.
4 CarICaMeNTo del SoTToMarINo
Attenzione: Prima del caricamento e dopo ogni immersione lasciar raffreddare la
batteria e i motori ca. 10 a 15 minuti, altrimenti si possono danneggiare.
Controllare costantemente l'operazione di caricamento. Per l'operazione di
caricamento assicurarsi di avere sempre una base resistente al fuoco e in
un ambiente tutelato dal pericolo di incendi.
• Disattivare il sottomarino (4A).
• Collegare il cavo di caricamento alla porta USB (4B).
• Aprire il coperchio interruttori sul modellino. Inserire con cautela il cavo di caricamento
nella relativa presa, fare attenzione al dado di guida sul connettore! Il connettore
deve entrare senza sforzo nella presa – NON FORZARE. Inserire il connettore in modo
scorretto nella presa di ricarica può causare danni al sottomarino e in alcuni casi
comportare anche rischi per la sicurezza delle persone (4C).
• Durante la carica il LED sul caricabatterie USB si accende.
• Non appena il LED Power è completamente spento, il caricamento è terminato.
• L' o perazione di caricamento dura ca. 40 minuti e deve essere costantemente monitorato.
• Staccare il cavo dal sottomarino dopo la ricarica e il cavo dal radiocomando (4D).
Dopo una ricarica di ca. 40 minuti il sottomarino può essere utilizzato
per 20 minuti.
Avvertenza: Solitamente la batteria LiPo non si riscalda durante la ricarica. Se dovesse
diventare calda o persino rovente e/o se si presentano variazioni della
superficie, interrompere immediatamente la ricarica!
38
3C Chiudere il coperchio
Importante: Il radiocomando non ha un interruttore ON/OFF. Si attiva
del vano batterie e
automaticamente premendo un pulsante.
avvitare.
• Prima della prima messa in esercizio montare l'antenna. A tal fine inserire con
• Il modellino non ha alcun interruttore separato, viene azionato chiudendo il coperchio
• Estrarre completamente l'antenna del radiocomando.
• Immergere il sottomarino. Mantenerlo brevemente sott'acqua e scuoterlo
Importante: Nel sottomarino non devono rimanere bolle d'aria! Queste bolle
spingono indesideratamente verso l'alto il sottomarino e possono ostacolarne
l'immersione. Agitare queste bolle per un corretto funzionamento sott'acqua!
Attenzione! Per evitare la corrosione, dopo ogni guida è importante aprire e tenere
aperto la bocchetta di scarico (5C) sul lato inferiore in modo da far scorrere l'acqua
eventualmente penetrata e far asciugare il vano interno.
6A Per andare avanti, premere il
pulsante per la guida in avanti.
6C Per virare a sinistra, premere il
pulsante per la virata a sinistra, finché
il sottomarino non è rivolto con la
poppa verso il conducente.
Suggerimento: Mediante la funzione di immersione viene regolato il riempimento
del serbatoio d'immersione. Quando l'acqua entra nel serbatoio, il modellino perde
di spinta e si immerge. L'emersione viene raggiunta invertendo questa operazione.
A seconda del riempimento del serbatoio, il modellino emerge o si immerge velocemente.
Attenzione! L'acqua attutisce enormemente il segnale del radiocomando. Non
immergere per più di 50 cm, in modo che il collegamento tra il radiocomando e
il sottomarino non si interrompa.
7A Per l'immersione premere il relati-
1 Mediante brevi colpetti sulla manopola di immersione o emersione si può
2 Se nonostante il serbatoio pieno il modellino non riemerge, allora ci sono ancora
5 preparazIoNe all'aVVIo
attenzione l'estremità dell'antenna con la filettatura nel foro sul lato superiore del
radiocomando e bloccare l'antenna girando in senso orario (5A).
degli interruttori (5B). Chiudere completamente il coperchio degli interruttori, i LED
sul sottomarino si accendono.
leggermente in modo da disperdere le bolle d'aria presenti nel sottomarino. Quindi
procedere con la guida.
6 CoMaNdo del SoTToMarINo
7 FUNzIoNe IMMerSIoNe
vo tasto.
raggiungere facilmente la posizione con la quale il modellino galleggia in acqua.
delle piccole bolle d'aria nella zona aperta della torretta o attaccate allo scafo.
Immergere ancora leggermente il modellino sott'acqua e agitarlo
brevemente fino a far salire le bolle.
6B Per frenare premere il pulsante per
la guida indietro, finché il sottomarino
rallenta o si ferma. Per andare indie-
tro, premere il pulsante per la guida
indietro.
6D Per virare a destra, premere il
pulsante per la virata a destra, finché
il sottomarino non è rivolto con la
poppa verso il conducente.
7B Per l'emersione premere il relativo
tasto.
39