Table des Matières

Publicité

DISTINTA BASE:
BILL OF MATERIALS:
20
NOMENCLATURE:
STUCKLISTE:
Cod.parte 001D2
Descrizione K-L Kera-Lift 340 x 100 Completa
Descrizione
Art.
Description
1081120
108625
1081177
108168
103821
1081193
108188
413
108651
POMOLO D.32 M8 X 12,5 PUNTA PIANA
1081231
DADI M. 8 13x13x4 quadri zn
104092
10592
10728
104820
SCAT 201x26x16 H cm.
10507
1012
101220
10784
101227
CERTIFICAZIONE:
CERTIFICATION:
Istruzioni per l'installazione, l'uso e la manutenzione
manuale di istruzioni per l'uso tradotto dalla lingua italiana
Accessorio di sollevamento
Kera lift 1A4 /1A5 /1D2
INDICE
pcs
0.0. INTRODUZIONE.
1. 0. REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA E DI TUTELA DELLA
SALUTE.
6
1.1. INTEGRAZIONE DELLA SICUREZZA.
1
1.2. INFORMAZIONI E SICUREZZA DELLA MACCHINA PER IL SOLLE-
VAMENTO DI
UNI 5929
3
PIASTRELLE.
1.2.1. USO PREVISTO DELLA MACCHINA PER IL SOLLEVAMENTO DI
UNI 5929
2
PIASTRELLE.
1.2.2. INDICAZIONI E CONTROINDICAZIONI.
2
1.3.PARTI PRINCIPALI DELLA MACCHINA
PER IL SOLLEVAMENTO DI PIASTRELLE.
1
1,3,1 MATERIALI CHE COMPONGONO LA MACCHINA
2
1,3,2 SMALTIMENTO
1.4. PRESCRIZIONI PER LA SICUREZZA.
4
1.4.1. INSTALLAZIONE.
1.4.2. TRASPORTO E DISIMBALLAGGIO DELLA MACCHINA.
2
3.ACCESSORI.
1,4,3,1 MONTAGGIO COMPONENTI
8
1.4.4. POSIZIONAMENTO.
2
2.0. SISTEMI DI SICUREZZA DELLA MACCHINA PER IL
SOLLEVAMENTO DI PIASTRELLE.
2
2.1. TARGHE DI IDENTIFICAZIONE.
3.0. DATI TECNICI.
2
4.0. COME PREPARARSI AL LAVORO.
1
4.1. PRECAUZIONI PER LA MOVIMENTAZIONE.
6.0. MANUTENZIONE.
1D
1
7.0. DIAGNOSTICA.
7,1 ASSISTENZA.
0,034
7,1,1 AGGIORNAMENTO DEL MANUALE
7,2 PROCESSO DI FABBRICAZIONE.
1
7,3 COLLABORAZIONE CON L'UTENTE
8.2. TAVOLE PARTI DI RICAMBIO.
1
CERTIFICATO DI GARANZIA.
0,02
0.1. DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ.
0.0. INTRODUZIONE.
1
Questo manuale di istruzioni è indirizzato all'utente della macchina e
contiene tutte le informazioni che riguardano l'installazione, l'uso e la
manutenzione, corredate da tutte le indicazioni necessarie in materia
di sicurezza.
Il manuale di istruzioni deve essere conservato nelle vicinanze della
macchina, al riparo da sporco e umidità, sempre a disposizione per
qualsiasi riferimento.
Questa macchina deve essere destinata solo all' uso per il quale è
stata espressamente concepita.
Ogni altro uso si considera improprio e quindi pericoloso. Il fabbricante
non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti
da usi impropri o a seguito della mancata osservanza
delle norme di sicurezza e d'uso indicate nel presente manuale di
istruzioni.
-- All'interno di questo manuale di istruzioni, Il carattere evidenzia-
to, serve ad evidenziare un' importante avvertenza a cui prestare
particolare attenzione.
-- Sulla macchina è apposto un adesivo con :
LA CERTIFICATION:
ZERTIFIZIERUNG:
-- Il simbolo CE che attesta la rispondenza della macchina alle normative
comunitarie in vigore al momento della costruzione della macchina.
-- Il simboli circolari di obbligo , servono a segnalare l' obbligo dell'uso di
sistemi di protezione quali guanti pantaloni scarpe e occhiali.
-- Il simbolo circolare con un libro, segnala la presenza del manuale di
istruzioni e quindi ne obbliga la lettura prima della installazione o uso della
macchina.
-- Il simbolo rettangolare con indicata la portata massima .
1. 0. REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA E DI TUTELA DELLA SALUTE.
1.1. INTEGRAZIONE DELLA SICUREZZA.
La macchina è stata progettata per essere atta a funzionare, ad essere
azionata, ad essere regolata e a subire la manutenzione, se effettuate
nelle condizioni previste, senza che tali operazioni possano esporre a rischi
le persone, tenendo anche conto dell'uso scorretto ragionevolmente
prevedibile.
Le misure adottate hanno lo scopo di eliminare ogni rischio durante l'esi-
stenza prevedibile della macchina, comprese le fasi di trasporto, montag-
gio, smontaggio, smantellamento (messa fuori servizio) e rottamazione.
La macchina è progettata e costruita tenendo conto delle limitazioni
imposte all'operatore dall'uso necessario o prevedibile delle attrezzature di
protezione individuale.
La macchina è fornita completa di tutte le attrezzature e gli accessori spe-
ciali essenziali per poterla regolare, eseguirne la manutenzione e utilizzarla
in condizioni di sicurezza .
1.2. INFORMAZIONI E SICUREZZA DELLA MACCHINA PER IL SOLLEVA-
Leggere attentamente questo manuale prima dell'installazione della
macchina e conservarlo per futuri riferimenti.
1.2.1. USO PREVISTO DELLA MACCHINA PER IL SOLLEVAMENTO DI
PIASTRELLE.
La macchina può essere impiegata per il sollevamento e movimentazione
di piastrelle di grande formato.
1.2.2. INDICAZIONI E CONTROINDICAZIONI.
Devono essere abilitati all'uso della macchina solamente:
1 addetti in numero tale da limitare lo sforzo a 25kg per gli uomini e 20 kg
per le donne.
2 addetti con istruzione scolastica adeguata a comprendere integralmente
le informazioni contenute nel presente manuale ( minimo consigliata:
licenza di scuola inferiore)
3 addetti che abbiano ricevuta una istruzione all'uso della macchina da
personale responsabile ed esperto.
4 E vietato sollevare la macchina con sistemi quali argani, elevatori carru-
cole, diversi dalle mani degli operatori.
5 E vietato sollevare la macchina e il suo carico ad altezze maggiori di metri
1,1 da terra
6 è obbligatorio l'uso di occhiali, scarpe antinfortunistiche, guanti e
pantaloni lunghi.
7 Bloccare tutti i pomoli prima di sollevare la piastrella.
8 Prima di sollevareun nuovo materiale occorre testare la durata di presa
delle ventose, agganciando una piastrella e mantenendola sollevata 5
cm. da terra per un tempo triplo, rispetto a quello poi necessario per la
movimentazione.
Questo perché, se la durata di tenuta del vuoto è di ore, su un materiale
liscio, con le ventose nuove, tale durata si può ridurre a pochi secondi su
piastrelle molto rugose o usando ventose con gomma vecchia o usurata.
10 Questa macchina non può essere utilizzata per ilsollevamento di
materialiporosi
11 La macchina non può essere utilizzata in modi diversida quelli per cui è
stata progettata
21

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

1a41a51d2

Table des Matières