Controlli Dell'amplificatore Per Subwoofer; Collegamento Del Subwoofer - Bowers & Wilkins Custom Theatre SA1000 Manuel D'installation Et De Configuration

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
Il collegamento dell'amplificatore del subwoofer al
subwoofer, incluso l'utilizzo dei connettori Speakon, è
indicato nella sezione Connessioni sotto riportata.

Controlli dell'amplificatore per subwoofer

Il pannello frontale dell'amplificatore per subwoofer
SA1000 integra i seguenti comandi.
Volume: Imposta il volume globale del subwoofer.
Filter: Imposta la frequenza passa-basso del filtro del
subwoofer.
Low-pass In/Out: Abilita o esclude il filtro del subwoofer.
Phase: Inverti la fase di uscita del subwoofer.
Bass Extension: Permette di scegliere tra tre opzioni di
estensione dei bassi.
Movie/Music EQ: Permette di scegliere l'opzione per
materiale basato su musica o film.
On/Auto/Standby: Permette l'accensione e lo standby
dell'unità.
Status indicator: Si illumina per indicare che
l'amplificatore è acceso.
Fault indicator: Si illumina per indicare una condizione
di guasto.

Collegamento del subwoofer

Tutti i collegamenti dovrebbero essere fatti ad
apparecchi spenti.
Il CT SW10, 12 e 15 sono dotati di una coppia di
connettori per diffusori ed un connettore Neutrik
Speakon sul pannello posteriore. I connettori per
diffusori permettono una veloce e facile connessione di
cavi spellati mentre i connettori Speakon permettono
un metodo di collegamento più sicuro e stabile.
Se utilizzate i connettori per diffusori, collegate il cavo
positivo al terminali rosso, ed il cavo negativo al
terminale nero. La non osservanza della polarità darà
luogo ad una inadeguata riproduzione dell'immagine
sonora ed ad una perdita di bassi. La figura 1 illustra
l'utilizzo dei terminali per diffusori.
Se utilizzate l'opzione Speakon, smontate il connettore
Speakon come mostrato in figura 2. Collegate il cavo
positivo al terminale contrassegnato con +1 ed il cavo
negativo al terminale contrassegnato -1. Per collegare
due subwoofer devono essere usati i connettori +2 e
-2. La non osservanza della polarità darà luogo ad una
inadeguata riproduzione dell'immagine sonora ed ad
una perdita di bassi. Dopo che avrete rimontato il
connettore potrà essere inserito nel suo alloggiamento
e bloccato ruotandolo in senso orario.
Chiedete consiglio al vostro rivenditore sulla scelta dei
cavi per i diffusori. Controllate che l'impedenza totale
sia inferiore a quella massima raccomandata nelle
caratteristiche dei diffusori, ed utilizzate un cavo a
bassa induttanza per evitare l'attenuazione delle
frequenze più alte.
Collegamento dell'amplificatore del
subwoofer
Tutti i collegamenti dovrebbero essere fatti ad
apparecchi spenti.
42
L'amplificatore SA1000 dispone di due coppie di
terminali per diffusori ed un connettore Neutrik
speakon quattro poli sul pannello posteriore. I
connettori per diffusori permettono una veloce e facile
connessione di cavi spellati mentre i connettori
Speakon permettono un metodo di collegamento più
sicuro e stabile. Possono essere collegati
all'amplificatore due subwoofer identici utilizzando due
coppie di connettori per diffusori o il connettore
Speakon a quattro poli fornito in dotazione.
Se utilizzate i connettori per diffusori, collegate il cavo,
o i cavi, positivo ai terminali rossi ed il cavo, o i cavi,
negativo ai terminali neri. La non osservanza della
polarità darà luogo ad una inadeguata riproduzione
dell'immagine sonora ed ad una perdita di bassi. La
figura 3 illustra l'utilizzo dei terminali per diffusori per
collegare uno o due subwoofer.
Se utilizzate l'opzione Speakon, smontate il connettore
Speakon come mostrato in figura 2. Collegate il cavo,
o i cavi, positivo al terminale, o ai terminali,
contrassegnato con +1 ed il cavo negativo al
terminale, o ai terminali, contrassegnato -1. La non
osservanza della polarità darà luogo ad una
inadeguata riproduzione dell'immagine sonora ed ad
una perdita di bassi. Dopo che avrete rimontato il
connettore potrà essere inserito nel suo alloggiamento
e bloccato ruotandolo in senso orario. La figura 4
illustra l'utilizzo del connettore Speakon per collegare
uno o due subwoofer.
Collegate il segnale all'amplificatore del subwoofer
utilizzando le opzioni RCA phono o XLR. Può essere
collegato un secondo amplificatore per subwoofer in
modalità daisy-chain dal primo amplificatore
collegandosi alle sue uscite RCA phono o XLR.
Impostazione e controllo dell'amplificatore
per subwoofer
Prima dell'ascolto
Prima di ascoltare il vostro nuovo subwoofer ed
effettuare le regolazioni fini, controllate nuovamente le
connessioni. Assicuratevi in particolare che la fase sia
corretta. I terminali positivi del subwoofer
(contrassegnati + e di colore rosso) dovrebbero essere
connessi al terminale di uscita positivo
sull'amplificatore, ed i terminali negativi sul subwoofer
(contrassegnati – e di colore nero) dovrebbero essere
collegati ai terminali di uscita negativi sull'amplificatore.
La non osservanza della polarità darà luogo ad una
inadeguata riproduzione dell'immagine sonora ed ad
una perdita di bassi.
Accensione e spegnimento
Sarebbe meglio accendere l'amplificatore per
subwoofer solo dopo avere acceso tutti gli altri
componenti del sistema, e spegnerlo per primo.
L'indicatore On/Auto/Standby e Status funzionano
come segue:
On: Con l'interruttore in questa posizione, il subwoofer
resta costantemente acceso e la spia è verde.
Auto: Non appena si attiva il subwoofer su Auto, il
subwoofer è completamente attivo e il led indicatore
diventa verde. Dopo un periodo di circa 5 minuti senza
un segnale di ingresso, il subwoofer automaticamente

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières