SUMIKO W. TRANSMITTER - PANNELLO POSTERIORE
FIG. 2
1. Ingresso tensione di alimentazione (5 Vdc).
2. Ingresso di linea: l'utilizzo di un cavo RCA
permette la connessione del Trasmettitore all'uscita
di linea di un player audio-video (DVD, Blu-ray, ecc.)
o amplificatore (si veda la fig. 4).
3. Ingresso LFE: l'utilizzo di un cavo RCA permette
la connessione del Trasmettitore all'uscita LFE
(Low Frequency Effects) di un player audio-
video (DVD, Blu-ray, ecc.) o di un controller /
preamplificatore home theater (si veda la fig. 4).
4. Pairing: da utilizzare durante la procedura di
installazione. Tenere premuto - solitamente per
circa 10 secondi - fino a quando la spia inizia
a lampeggiare più velocemente. Quando ciò
avviene premere - entro massimo 30 secondi - il
corrispondente pulsante di pairing sul pannello del
Ricevitore o del subwoofer con ricevitore integrato.
Il collegamento radio sarà stabilito quando le spie
cesseranno di lampeggiare.
1
2
L1
3
4
Un singolo trasmettitore può supportare fino
a 4 collegamenti radio con lo stesso numero
di ricevitori (ricevitori Sumiko e/o Subwoofer
Sumiko con ricevitori integrati).
5. Connettore Speakon©: l'utilizzo di un cavo
Speakon© (come quello in dotazione con i
Subwoofer Sumiko) permette la connessione del
trasmettitore alle uscite dell'altoparlante di un
amplificatore di potenza stereo o stereo-integrato.
L1. Spia: se fissa indica che l'unità è alimentata e
abbinata al ricevitore. La spia lampeggia durante la
procedura di pairing o se il collegamento radio non
è ancora stato stabilito.
5