Traduzione delle istruzioni originali
Attenzione! Superficie molto calda. Rischio di ustioni.
• I pezzi e le attrezzature calde possono causare delle ustioni.
• Non toccare i pezzi caldi a mani nude.
• Attendere il raffreddamento dei pezzi e delle attrezzature prima
di manipolarli.
• Controllare che gioielli (anelli in particolare) o pezzi metallici non
siano in prossimità del sistema d'induzione e dell'induttore quan-
do quest'ultimo è in funzione.
• Togliere qualsiasi gioiello o oggetto metallico dal vostro corpo
prima di utilizzare quest'apparecchio.
• Le persone con impianti in metallo nel corpo non devono utilizza-
re quest'apparecchio.
• In caso di ustione risciacquare con abbondante acqua e consul-
tare immediatamente un medico.
Pericolosità di gas e vapori.
• Tenere la testa lontano dai fumi e non respirare i vapori.
• Lavorando all'interno, aerare l'ambiente e/o utilizzare un estart-
tore d'aria per evacuare i vapori e i gas.
• Il riscaldamento ad induzione di alcuni materiali, adesivi e fluidi
può produrre vapori e gas. La respirazione di questi gas e vapo-
ri può essere pericolosa per la vostra salute. Per esempio il riscal-
damento dell'uretano libera un gas : il cianuro d'idrogeno, che
può essere mortale agli essere umani.
• Se la ventilazione è insufficiente, utilizzare un respiratore certificato.
• Leggere le schede tecniche d'igien e sicurezza dei prodotti
(MSDS) e le istruzioni del fabricante per gli adesivi, i flussi, i me-
talli, i ricambi, i rivestimenti, i detergenti e i decapanti.
• Non utilizzare il riscaldamento sulla parti in sgrassaggio o polve-
rizzazione. Il calore può reagire con i vapori e formare gas for-
temente tossici ed irritanti.
• Lavorare in uno spazio limitato solo se è ben aerato o utilizzando un
respiratore certificato. Assicurarsi di avere una persona qualificata
per la sorveglianza. I vapori e i gas risultanti dal riscaldamento pos-
sono sostituirsi all'ossigeno dell'aria e provocare un malore o la mor-
te. Assicurarsi della qualità dell'aria che respirate.
• Non surriscaldare i metalli, quali l'acciaio galvanizzato, rivestito
di piombo o di cadmio, a meno che il rivestimento non sia rimos-
so dalla superficie da riscaldare, che l'aria sia ben ventilata e, se
necessario, indossare un respiratore certificato. Le fusioni e tutti i
metalli contenenti questi elementi possono liberare vapori tossici
se surriscaldati.
• Far riferimento al MSDS per le informazioni relative alle temperature.
Attenzione pericolo elettrico.
Attenzione pericolo di radiazioni ottiche quando gli elementi
metallici riscaldati raggiungono la fusione.
POWERDUCTION 10R
IT
39