F.F. Group BLi 40V/5.0Ah Notice Originale page 15

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
BLi 40V/5.0Ah | CH 40V/2A
ITALIANO
SICUREZZA
AVVISO: Per ridurre il rischio di lesio-
ni, l'operatore deve leggere e com-
prendere il manuale di istruzioni.
Indipendentemente da tutte le misure di
sicurezza, è necessario procedere sempre
con la massima cautela quando si maneg-
giano le batterie. È necessario rispettare
sempre i seguenti punti per garantire un
utilizzo sicuro. È possibile garantire un uso
sicuro solo se si utilizzano celle intatte. Un
maneggio errato del pacco batteria può
danneggiare le celle.
ƒ Evitare ambienti pericolosi: Non cambia-
re il pacco batteria in presenza di pioggia
o neve o in luoghi umidi o bagnati. Non
usare il pacco batteria o il caricabatteria
in presenza di atmosfere esplosive (esa-
lazioni di gas, polvere o materiali infiam-
mabili) perché durante l'inserimento o
l'estrazione della batteria potrebbero
generarsi scintille e causare un incendio.
ƒ Ricaricare in un'area ben ventilata: Non
bloccare le fessure di aerazione del
caricabatteria. Mantenerle pulite per
consentire la giusta ventilazione. Non
permettere che fumo o fiamme libere
siano in prossimità di un pacco batte-
ria in carica. I gas in uscita potrebbero
esplodere.
Nota: L'intervallo di temperatura sicuro per
la carica della batteria è compreso tra 0°C e
45°C. Non caricare la batteria all'esterno con
temperature estremamente fredde; caricar-
la a temperatura ambiente.
ƒ Mantenere il cavo del caricabatteria:
Quando si scollega il caricabatteria
dall'alimentazione, tirare la spina, non
il cavo, dalla presa di corrente per ridur-
re il rischio di danni alla spina e al cavo
elettrico. Non trasportare mai il carica-
batteria dal cavo o tirarlo dal cavo per
scollegarlo dalla presa di corrente. Tene-
re il cavo lontano dal calore, da olio e da
spigoli vivi. Quando il caricabatteria è in
uso, assicurarsi che il cavo non venga cal-
pestato, non sia d'inciampo o soggetto a
danni o stress. Non usare un caricabat-
teria con cavo o spina danneggiati. Sosti-
tuire immediatamente un caricabatteria
danneggiato.
ƒ Usale una prolunga solo se strettamente
necessaria: L'uso di una prolunga errata,
danneggiata o collegata erroneamente
comporta un rischio di incendio e scossa
elettrica. Qualora fosse necessario usa-
re una prolunga, collegare il caricabat-
teria a una prolunga con misura sezione
da 16 gauge o superiore, correttamente
cablata e con la presa compatibile con
la spina del caricabatteria. Assicurarsi
che la prolunga sia in buone condizioni
elettriche.
ƒ Scollegare il caricabatteria dalla cor-
rente quando non in uso: Assicurarsi di
rimuovere i pacchi batteria dai carica-
batteria scollegati.
AVVISO: Per ridurre il rischio di scos-
sa elettrica, prima di eseguire opera-
zioni di pulizia e di manutenzione,
scollegare sempre il caricabatteria
dall'alimentazione. Non far penetra-
re acqua nel caricabatteria.
ƒ Non bruciare o incendiare pacchi batte-
ria: I pacchi batteria possono esplode-
re, causando lesioni personali o danni.
Quando si bruciano i pacchi batteria,
vengono generati materiali e gas tossici.
ƒ Non rompere, far cadere o danneggiare
i pacchi batteria: Non usare il pacco bat-
teria o il caricabatteria se hanno subito
un colpo secco, se sono caduti, sono sta-
ti investiti o in altro modo danneggiati
(ad esempio perforati con un chiodo,
colpiti con un martello, calpestati ecc.).
ƒ Non smontare: Un riassemblaggio erra-
to potrebbe comportare un rischio gra-
ve di scossa elettrica, incendio o esposi-
zione a sostanze chimiche tossiche della
batteria.
ƒ Le sostanze chimiche della batteria cau-
sano ustioni gravi: Non lasciare mai che
un pacco batteria danneggiato entri in
contatto con la pelle, gli occhi o la boc-
ca. Se da un pacco batteria danneggiato
fuoriescono sostanze chimiche, usare
guanti in gomma o neoprene per smal-
tirlo in sicurezza. Se la pelle è entrata
www.ffgroup-tools.com
Italiano | 15

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ch 40v/2a

Table des Matières