Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Impostazioni di rete

In Configurazione selezionare "Rete".
DHCP: selezionare il protocollo DHCP per ottenere automaticamente l'indirizzo
IP.
indica l'attivazione del parametro, "□" indica il caso opposto
ESee (P2P): dopo aver effettuato correttamente il collegamento a Internet , fare clic su
salvare l'impostazione, si otterrà un ID (identificativo) Esee. Con tale ID è possibile effettuare il
controllo remoto tramite il server ESeenet
Indirizzo IP: è necessario che l'indirizzo IP sia unico e non sia in conflitto con host o workstation
nello stesso segmento di rete
Subnet Mask: utilizzata per differenziare il segmento di rete.
Gateway:
per
necessario impostare l'indirizzo di gateway.
MAC address: indirizzo MAC del dispositivo
DNS primario: indirizzo IP del server DNS
Porta Web: numero di porta utilizzato per l'accesso da browser (IE); il valore predefinito è "80".
2. Collegare il NVR in rete, accertandosi del corretto funzionamento della rete.
3. Per la visualizzazione in remoto su computer, collegarsi al sito
www.e-seenet.com
N.B.: impostazione di Internet Explorer. Se al primo utilizzo il programma non può essere
installato, effettuare la seguente impostazione: Opzioni Internet
personalizzato
4. Andare sul sito
www.dvrskype.com
basso a destra sul monitor collegato al NVR, nome utente e password (che coincidono con
stabilire
la
comunicazione
Manuale d'uso del servizio Esee
attivare tutti i Controlli Active X e plug-in, quindi fare clic su Ok.
oppure www.e-seenet.com, immettere il numero ID visibile in
tra
i
diversi
segmenti
www.dvrskype.com
Sicurezza-Internet
Esee" e
di
rete
è
oppure
Livello
18

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Hddvr008aHddvr016a

Table des Matières