Dennerle Evolution DeLuxe Notice D'emploi page 39

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

10
11
m m
i i
n n
. .
1 1
c c
m m
m m
i i
n n
. .
1 1
c c
m m
12
13
39
6 Avvertenze generali relative alla sonda pH
6.1 Uso e conservazione
• Maneggiare sempre con cura la sonda pH. Non piegare il cavo della sonda.
• Non lasciare mai seccare la sonda pH.
• Le sonde che si sono seccate inavvertitamente possono probabilmente essere rimesse in funzione
mettendole per 24 ore in soluzione di KCl.
• Per le sonde pH che non vengono utilizzate per un certo tempo riempire il contenitore con soluzione di
KCl (codice 1448), inserirvi la sonda e fissare il coperchio.
• Non immergere completamente la sonda nell'acqua. Il cappuccio della sonda e l'attaccatura del cavo
devono trovarsi sempre almeno 1 cm al di sopra del livello dell'acqua.
• Fissare la sonda in un punto dell'acquario possibilmente poco illuminato, per impedire che la sonda si
copra d'alghe. Una formazione di alghe sull'estremità della sonda potrebbe influire negativamente sulla
precisione di misurazione.
• Non far scorrere il cavo della sonda insieme ad altri cavi elettrici per lunghi tratti. In tal modo si evita
che le misurazioni vengano influenzate da altri circuiti elettrici.
• ATTENZIONE: Se la sonda pH non si trova in acqua il dispositivo fa delle misurazioni "errate" e regola di
conseguenza l'aggiunta di CO
• Se la punta della sonda risulta sporca la si può pulire con un panno morbido prestando molta
attenzione: passare il panno senza strofinare! Poi mettere la sonda nella soluzione di KCl per 12 ore.
Quindi sciacquarla e tararla.
6.2 Durata della sonda pH
Tutte le sonde pH sono soggette ad usura e si consumano con il tempo. Se impiegate costantemente
hanno una durata di 12-24 mesi, in media di 18 mesi circa. L'usura varia a seconda dei casi e
dipende dalla durezza e dall'acidità dell'acqua, dallo sviluppo di alghe, dalla sporcizia generale,
dalla sollecitazione meccanica, dalla manutenzione, ecc.
6.3 Soluzioni di taratura pH
La precisione di taratura dipende in modo determinante dalla qualità delle soluzioni di taratura
impiegate. Consigliamo soluzioni di taratura originali Dennerle.
Utilizzare sempre soluzioni di taratura nuove e tarare la sonda in recipienti a parte e puliti. La cosa
migliore sarebbe utilizzare la stazione di taratura Dennerle. Buttare via la soluzione dopo
averla usata una volta. Non tarare nelle bottigliette di ricarica, in quanto le soluzioni di taratura
possono venire modificate dall'acqua rimasta sulla sonda pH.
7 Misurare ed impostare il valore pH
7.1 Valore pH nell'acquario
Durante il funzionamento normale il display indica il valore pH attuale (= valore effettivo) che
viene misurato nell'acquario.
7.2 Impostazione del valore pH desiderato
Premere il tasto "pH": il diodo luminoso verde vicino al tasto lampeggia, il display indica il
valore pH programmato al momento.
• Impostare il valore pH desiderato (valore nominale) con i tasti "+" e "–".
• Se per 3 sec. non viene premuto alcun tasto, il pH-Controller accetta il valore inserito. Il display
indica nuovamente il valore effettivo nell'acquario. Il diodo luminoso verde è illuminato in
modo permanente e il dispositivo regola di conseguenza.
: pericolo per i pesci! Controllare quindi costantemente il livello dell'acqua!
2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières