Le Tegole Bitumate - Luoman Lillevilla 221 Instructions De Montage

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

tavolette con i bordi arrotondati verso il basso all'interno della costruzione ed il lato smussato e con l'intaglio verso
la parte esterna.
È normale che la parte inferiore delle tavolette usate per il tetto sia smussata o leggermente rovinata così come le
tavole per il pavimento. Questo non è un difetto ma una caratteristica del prodotto e non influisce in nessun modo
sulla qualità dello stesso.
Attenzione! Cominciate l'inchiodatura del tetto dal davanti. Posizionate le prime tavolette ai due lati del tetto e
controllate che non eccedano l'arcareccio del colmo. Inchiodate le tavole sulle pareti laterali dell'arcareccio e
sulle travi principali. Posate inizialmente un lato. Lasciate un pò di gioco (1 -1,5mm) fra ogni tavola del tetto per
permetterle di adattarsi all'umidità. Controllate che i bordi mantengano una linea dritta e che la linea media
dell'arcareccio non venga oltrepassata. Quando arrivate all'ultima tavoletta controllate la sua altezza e, se
necessario, segate la parte eccedente (immagine 11). Se la parte inferiore del bordo non è in linea retta, potete
correggerla segandola. Fatto questo potete cominciare ad inchiodare le tavolette dell'altro lato. Quando tutte le
tavolette sono state inchiodate, potete attaccare le assi di rivestimento della grondaia secondo l'immagine 12.
Se sono previste delle tavolette del tetto di lunghezze diverse, installatele alternando le tavole corte con quelle
lunghe.
8.2 Il materiale di copertura per il tetto
Il materiale di copertura per il tetto deve essere installato immediatamente, che sia incluso oppure no. La
costruzione è stata realizzata per sostenere soltanto materiali leggeri (feltro bitumato o simile). Una volta che la
copertura del tetto è stata appoggiata si può procedere attaccando le assi della grondaia ed i supporti delle
tavolette del tetto (immagine 12). Se il modello include due assi di grondaia, quelle più fini devono essere messe
per ultime, sopra quelle più lunghe.

8.4. Le tegole bitumate

Se la copertura del tetto della costruzione è in tegole bitumate, seguite le immagini 14a-14e.
Le tegole bitumate vanno fissate direttamente con i chiodi alle tavolette del tetto. Il lavoro è più facile da realizzare
quando la temperatura è superiore a +5 C°. La superficie di posa deve essere asciutta e pulita.
Cominciate il lavoro dal bordo inferiore del tetto (grondaie) attaccando gli esagoni (le forme) del primo giro di
tegole verso l'alto come da immagine A. Identificate, misurando il bordo, il punto centrale e considerate quello
come il punto di giuntura fra le tegole bitumate. Per consentire lo scolo dell'acqua, lasciate che questo giro di
tegole oltrepassi i lati del bordo della grondaia, di 0.5cm oltre il bordo del tetto. Non dimenticate di staccare la
plastica di protezione posizionata sotto la superficie inferiore delle tegole
Montate successivamente le tegole bitumate a partire dal centro della grondaia in modo che i punti di giuntura
delle tegole precedenti siano coperti, (immagine B). Inchiodate le strisce con quattro chiodi speciali per tegole
bitumate a 2cm dal bordo superiore della scanalatura (immagine C). Dopo aver inchiodando il primo giro di
tegole, allineate le scanalature della fila che segue con quelle della fila precedente, in questo modo coprirete
anche i chiodi della fila precedente.
Continuate la posa come indicato nell'immagine B. Tagliate la parte eccedente e cominciate con la fila seguente
sul lato opposto come indica l'immagine B.
Passate all'atro lato e proseguite nello stesso modo fino a coprire tutto il tetto.
Per la cima si fanno le parti eliminando con il taglierino le sporgenze delle tegole, come indica l'immagine D.
Istruzioni generali per il montaggio kierret palah_290607
- 6 -

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières