Installazione; Avvertenze; Verifiche E Calibrazione - Comelit 47RTS282E Série Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour 47RTS282E Série:
Table des Matières

Publicité

IST-47RTS282E

INSTALLAZIONE

I rilevatori vanno installati, posizionati ed eseguite le manutenzioni seguendo tutte le norme nazionali vigenti per
gli impianti elettrici nei luoghi con pericolo d'esplosione e le norme di sicurezza degli impianti.
Montaggio: in
Fig. 1
sono indicate le dimensioni. Installare il 47RTS282Everticale con il sensore rivolto verso il basso.
Posizione dei 47RTS282EA-47RTS282EA-H: vanno fissati a circa 30÷50 cm dal soffitto (il gas NH
dell'aria).
Posizione dei 47RTS282EC-S-47RTS282EC-H: vanno fissati a circa 1,60 cm dal pavimento (il gas CO è circa
come l'aria).
Posizione del 47RTS282ES: va fissato a circa 30÷50 cm dal pavimento (il gas SO
Posizione del 47RTS282EH: va fissato a circa 30÷50 cm dal pavimento (il gas H
Posizione del 47RTS282EHCN: va fissato a circa 1,60 m dal pavimento per la protezione delle persone o sopra il
probabile punto di emissione (il gas HCN è poco più leggero dell'aria).
Posizione del 47RTS282EN: va fissato a circa 1,60 m dal pavimento (il gas NO è leggero circa come dell'aria).
Posizione del 47RTS282EN2: va fissato a circa 30÷50 centimetri dal pavimento (il gas NO
dell'aria).
Posizione del 47RTS282EHCL: va fissato a circa 30÷50 centimetri dal pavimento (il gas HCL è più pesante
dell'aria).
Posizione del 47RTS282ECL: va fissato a circa 30÷50 centimetri dal pavimento (il gas CL
dell'aria).
Collegamenti elettrici
tore, è indicato nella
Tabella 1
chi in parallelo, è necessario calcolare la caduta di tensione sui tratti comuni dei cavi.
Normalmente è utilizzato un cavo (non schermato) a 2 conduttori per l'alimentazione + i conduttori per uscite relè.
Se si utilizza anche il segnale d'uscita in mA, utilizzare cavi schermati a 3 conduttori + conduttori per uscite relè. La
resistenza di carico massima con alimentazione 12Vcc è 50 ohm, mentre con 24Vcc è 400 ohm
Il morsetto d'alimentazione, posto sulla scheda principale, è a innesto, ed è necessario sfilarlo per effettuare i col-
legamenti, poi prestare attenzione nel reinserirlo dato che è polarizzato. Invece i morsetti dei Relè d'allarme, posti
sulla scheda uscite, sono fissi. I relè, di tipo sigillato, sono con un contatto libero da tensione (SPST = 1 Singolo Contat-
to / Single Pole Single Throw) e possono essere impostati NA (Normalmente Aperto) o NC (Normalmente Chiuso) in ba-
se alla posizione del Dip-Switch n. 4
trazioni attivare gli allarmi. Alcuni allarmi hanno anche la funzione TLV-TWA e STEL.
NOTA: I Dip-Switch vanno posizionati prima d'alimentare il rilevatore. Se lo si utilizza con i Dip-Switch in
posizione riservata (vietata) sarà attivata l'indicazione di Guasto
Importante: terminata l'installazione, alimentare l'apparecchio, attendere circa 20÷30 minuti e poi se necessario,
per adattare il sensore alle condizioni ambientali, eseguire la Regolazione dello Zero

AVVERTENZE

La vita utile del sensore in aria pulita è mediamente di 2 anni.
cato dallo strumento con un lampeggio del Led Giallo ogni 4 secondi, è necessario sostituire la "Cartuccia Sensore".
Verifiche Periodiche: si consiglia eseguire almeno ogni 6/12 mesi la verifica di funzionamento, Test Elettrico, Rego-
lazione dello Zero e Verifica e Calibrazione con la specifica miscela di gas titolato,
Nota: Il rilevatore non è in grado di rivelare perdite che avvengono fuori del locale in cui è installato o all'interno
dei muri o sotto il pavimento.
Limiti di funzionamento: Temperature inferiori a -40°C e superiori a +60°C provocano la rottura del Sensore.
Può danneggiarsi, anche se è esposto a concentrazioni oltre i limiti indicati sotto in tabella, in funzione del modello. In
questi casi il sensore deve essere sostituito.
47RTS282EA
47RTS282EC-S
47RTS282EA-H
47RTS282EC-H
500ppm NH
1000ppm CO 150ppm SO
3
Attenzione: i sensori elettrochimici contengono una piccola quantità d'acido. Nel caso avvenga una perdita dal
sensore, (causata da un'azione meccanica violenta o dall'uso oltre i limiti di funzionamento) evitare di toccare il li-
quido fuoriuscito. Nel caso di contatto con la pelle o gli occhi lavare immediatamente con abbondante acqua.
Interferenze con altri gas: l'apparecchio rileva gas, in ambiente, a una concentrazione molto bassa. Le celle elet-
trochimiche, hanno una buona resistenza ai prodotti d'uso comune quali spray, detersivi, colle o vernici. Questi
possono contenere sostanze che, in quantità elevata, potrebbero interferire con il sensore; si consiglia di ventilare il
locale, quando s'utilizzano questi prodotti. Considerare che in ambienti particolarmente inquinati o con vapori
d'altre sostanze in quantità molto elevate (in particolare i solventi organici, idrogeno, alcoli), possono provocare falsi allarmi
e il sensore deve poi rimanere (1-2 ore) in aria pulita per riportarsi nelle condizioni di funzionamento normale.

VERIFICHE E CALIBRAZIONE

NOTA IMPORTANTE: Tutte le seguenti operazioni vanno eseguite solo da personale esperto e addestrato,
in quanto sono attivate le uscite (relè) provocando l'attivazione dei dispositivi d'allarme ad essi collegati.
Test Elettrico, Regolazione dello Zero e Calibrazione: per accedere a queste tre funzioni è necessario inserire
il relativo "Codice" tramite i pulsanti F1 e F2. Per far sì che la pressione su un pulsante sia riconosciuta, tenerlo
premuto per circa un secondo (finche non si spegne per un attimo il Led Verde). Dopodiché si può passare al pul-
Comelit Group S.p.A. - Via Don Arrigoni 5 - 24020 Rovetta S. Lorenzo BG Italy
Istruzione / User's Manual / Manuel d'utilisation
(Fig.
2): la distanza massima, cui può essere installato ogni singolo rivelatore dall'alimenta-
in funzione della sezione del cavo utilizzato. Nel caso d'alimentazione di più apparec-
(vedi Tabella
47RTS282ES 47RTS282EH 47RTS282EHCN 47RTS282EN 47RTS282EN2 47RTS282EHCL 47RTS282ECL
500ppm H
2
2). Con i Dip-Switch da 1 a 3 si determina anche a quali concen-
(vedi "Funzionamento >
(Vedi a
S 100ppm EHN 1000ppm NO 150ppm NO
2
è più pesante dell'aria).
2
S è più pesante dell'aria).
2
è molto più pesante
2
(vedi Fig.
Guasti").
(vedi Verifiche e
pag.1).Al termine di questo periodo, indi-
vedi Verifiche e
Calibrazione.
>30ppm HCL >50ppm CL
2
Tel. +39 0346 750 011 - Fax +39 0346 71436
Pag.6/20
è più leggero
3
è più pesante
2
4).
Calibrazione).
2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières