Menù del display frontale
Utilizzare il menù del display
Dal display del pannello di controllo frontale di HyperDeck puoi cambiare gli ingressi e le uscite
audio e video, nonché tutte le impostazioni disponibili sul software HyperDeck Setup, come lo
stop/start automatico della registrazione, il timecode in uscita, e il tipo di codec.
Per cambiare le impostazioni sul menù:
1
2
3
4
5
DISP
SET
Selezionare il timecode della fonte video
Quando si registra da fonti video HD-SDI con metadati SMPTE RP 188 integrati, si può salvare la
registrazione con il timecode integrato al segnale video invece di utilizzare il timecode
generato da HyperDeck.
Codec
ProRes HQ
ProRes
ProRes LT
ProRes Proxy
HyperDeck Studio Mini mostra il menù come semplice lista (come mostrato a sinistra),
mentre il menù dei modelli HyperDeck che registrano sugli SSD è a riquadri (a destra),
quindi il layout di alcune impostazioni appare in modo leggeremente differente
Premi il pulsante
Disp
o Menu, secondo il modello.
Con la manopola jog/shuttle del pannello frontale di HyperDeck, seleziona l'opzione
desiderata.
Premi il pulsante
Set
per confermare.
Per tornare al menù precedente, premi il pulsante
o scorri alla freccia di ritorno e premi Set.
Per uscire, premi il pulsante
Premi il pulsante Disp o Menu per aprire il menù del display LCD,
dove puoi scegliere tra diversi codec e cambiare le impostazioni
Codec
Codec
Uncomp 10-bit
Record
Trigger
ProRes HQ
ProRes
ProRes LT
ProRes Proxy
Menu
Disp
o Menu.
INPUT
REM
JOG
DISP
SET
su HyperDeck Studio Mini,
Codec
Codec
Uncomp 10-bit
Record
Trigger
ProRes HQ
ProRes
ProRes LT
ProRes Proxy
Codec
Codec
INPUT
REM
Uncomp 10-bit
Record
Trigger
ProRes HQ
ProRes
ProRes LT
JOG
ProRes Proxy
Menù del display frontale
668