Télécharger Imprimer la page

BOMANN KA 183 CB Mode D'emploi page 16

Masquer les pouces Voir aussi pour KA 183 CB:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
Messa in funzione dell'apparecchio
Togliete, se presenti, tutte le sicure d'imballo e trasporto
dall'apparecchio.
Passate tutti i pezzi con un panno umido. Questo toglierà
la polvere che potrebbe essersi accumulata su di essi
durante il trasporto.
Rimontate insieme tutti i pezzi, operando nella sequenza
opposta a quella seguita nello smontaggio.
NOTA:
Prima della 1a preparazione di caffè, eseguite 2-3 erogazioni
facendo passare solo acqua per l'apparecchio, così da pulirlo.
Collegamento elettrico
Inserite la spina di collegamento alla rete in una presa con
messa a terra, installata a norma. Le indicazioni in proposito si
trovano sulla targhetta dell'apparecchio.
Funzionamento
Aprite il coperchio del serbatoio dell'acqua.
Introducete ora acqua fredda nel serbatoio posteriore
dell'acqua nella quantità corrispondente al numero di tazze
desiderato, che potete vedere sull'indicazione di livello
dell'acqua.
NOTA:
Per il riempimento del serbatoio, potete utilizzare il bricco
dell'apparecchio stesso.
ATTENZIONE:
Non riempire troppo il serbatoio! Non riempire al di là
della marcatura 14.
carta in modo che non avanzi sull' imbuto. Riempirlo con
polvere da caffè.
Chiudete il coperchio del serbatoio dell'acqua.
Poggiare la caffettiera sul piano addetto.
ATTENZIONE: DISPOSITIVO ANTIGOCCIA
Non togliere il coperchio della caffettiera. Questo mette
in funzione il cosiddetto dispositivo antigoccia.
Il Vostro apparecchio dispone di un dispositivo
salvagoccia. Viene così impedito che, prelevando
il bricco prima che l'acqua sia passata completa-
d'appoggio del bricco.
Se si dovesse trovare ancora acqua nel serbatoio,
potrebbe traboccare.
16
Accendete l'apparecchio.
NOTA:
La spia luminosa nell'interruttore è accesa.
Il processo d'infusione dura ca. 10 minuti.
il bricco.
Spegnete l'apparecchio. La spia di controllo si spegne.
NOTA:
dolo per il manico. Questo facilita ad es. lo smaltimento del
AVVISO:
Se si desidera preparare immediatamente una nuova caf-
fettiera fresca, spegnere l'apparecchio. Lasciarlo raffreddare
con il serbatoio dell'acqua aperto, per evitare spruzzi d'acqua
bollente, quando lo si riempie.
Rimozione del calcare
La rimozione del calcare è necessaria, se aumentano notevol-
mente i tempi di preparazione.
Per rimuovere il calcare, utilizzate solo i prodotti anticalcare
comunemente in commercio a base di acido citrico.
Si prega di dosare l'anticalcare secondo quanto indicato
sulla confezione o sull'allegato foglietto illustrativo.
Dopo il procedimento di rimozione del calcare, azionate
l'apparecchio con sola acqua pulita ed eseguite ripetute
(ca. 3-4) erogazioni di sola acqua senza caffè.
Questo rimuove eventuali residui del processo di rimozione
del calcare.
Non utilizzare quest'acqua per il consumo alimentare.
Pulizia
AVVISO:
Staccate sempre la spina di collegamento alla rete
elettrica, prima di procedere alla pulizia ed attendete che
l'apparecchio si sia raffreddato.
Non immergere l'apparecchio in acqua. Ne potrebbe
conseguire un corto circuito o incendio.
ATTENZIONE:
Non usare pagliette o altri oggetti abrasivi.
Per la pulizia non usare detersivi forti o abrasivi.
All'occorrenza pulite la parte esterna dell'apparecchio con
panno leggermente umido – senza aggiunte di detergenti.
sivo per stoviglie. Utilizzate eventualmente una spazzola
morbida.
-

Publicité

loading