Norme Di Sicurezza Generali - Alpina ETR 750 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
ETR 750 - ETR 900J
4. N
ORME DI SICUREZZA GENERALI
Leggere attentamente le istruzioni.
Familiarizzarsi con l'uso dei comandi e con l'uti-
lizzo dell'apparecchio. Le persone che non si
curano delle istruzioni di sicurezza, operative e di
manutenzione saranno responsabili dei danni e
delle conseguenti perdite.
Non permettere l'uso dell'apparecchio ai
bambini e persone che non siano comple-
tamente a conoscenza delle presenti istru-
zioni.
Durante il funzionamento dell'apparecchio nes-
suno deve trovarsi entro un raggio di 15 metri.
Prima di avviare l'apparecchio verificare che il
filo di taglio non sia a contatto con rami, pietre,
ecc.
Utilizzare l'apparecchio solo di giorno oppure in
condizioni di buona illuminazione artificiale.
Tenere in debita considerazione i rischi di ferite
alla testa, alle mani ed ai piedi.
Tenere presente che il proprietario o l'utilizzatore
è responsabile degli incidenti o dei rischi incorsi
da terzi o dai loro beni.
Quando si lavora con il tagliaerba, indossare
scarpe solide, con suole antiscivolo ed indu-
menti protettivi appropriati.
Durante l'utilizzo dell'apparecchio, impiegare i
dispositivi di protezione in corredo.
Non utilizzare l'apparecchio quando si è scalzi o
in sandali. Non utilizzare l'apparecchio se si è
vestiti con abiti ampi che potrebbero impigliarsi.
Durante il lavoro è obbligatorio indossare panta-
loni lunghi, stivali o scarpe anti-infortunistiche
con suole anti-slittamento, occhiali e una visiera
di protezione contro le proiezioni, guanti (preferi-
bilmente di cuoio) e cuffie o casco antirumore. In
ambienti di lavoro in cui sia presente il rischio di
caduta oggetti, proteggere la testa con un casco
anti-infortunistico.
Prima di cominciare a lavorare, l'impugnatura
deve essere adattata alla statura dell'utente.
Non sopravvalutare le proprie forze. Lavorando,
assicurarsi di avere appoggi stabili.
Gli interventi di manutenzione e riparazione, così
come la sostituzione del filo o dei dispositivi di
protezione, devono sempre essere effettuati a
motore spento con cavo scollegato dalla presa
principale.
Controllare frequentemente lo stato dell'appa-
recchiatura. Qualsiasi componente danneggiato
deve essere immediatamente sostituito. Durante
tali interventi adottare ogni necessaria misura
precauzionale.
Utilizzare unicamente pezzi di ricambio originali.
Prima di utilizzare l'apparecchio installare corret-
tamente tutte le protezioni.
Attenzione! Pericolo! La testa a fili continua a
girare per qualche istante, dopo il rilascio dell'in-
terruttore.
Verificare che nell'apparecchio non sia rimasta
impigliata dell'erba o altri corpi estranei.
Tenere sempre il cavo di alimentazione e le pro-
lunghe distanti dall'utensile.
Spegnere il motore e scollegare la presa princi-
pale prima di pulire o regolare l'apparecchio o
prima di verificare i cavi aggrovigliati o danneg-
giati.
Scollegare sempre l'apparecchio dalla presa
quando lo si lascia incustodito.
Verificare regolarmente i cavi allo scopo di indi-
viduare eventuali danni o usura. Prima dell'uso,
controllare che il cavo e la prolunga non siano
danneggiati o usurati. Se il cavo viene danneg-
10
01_italiano.p65
giato durante l'uso non toccarlo e disconnetterlo
immediatamente dall'alimentazione.
Utilizzare l'utensile solo se i cavi sono in perfette
condizioni.
La pulizia dell'apparecchio e la regolazione della
testa a fili devono essere eseguite solamente a
motore spento e con la spina disinserita. Assi-
curarsi che le feritoie di ventilazione siano man-
tenute pulite e libere .
Cavi elettrici - assicuratevi che il cavo di prolun-
ga sia in buone condizioni e che sia adatto alla
potenza assorbita dall'apparecchio. Un cavo
sottodimensionato può causare caduta di ten-
sione e surriscaldamento. La tabella illustra la
corretta sezione del cavo da usare in relazione
alla lunghezza. Nel dubbio, usare un cavo di se-
zione maggiore.
Accendere l'apparecchio solo quando mani e
piedi siano lontani dagli organi di taglio.
La manutenzione e il controllo dell'apparecchio
devono essere eseguite regolarmente; le ripara-
zioni devono essere effettuate solo da un
riparatore autorizzato.
Non montare mai dispositivi di taglio metallici.
Prendere precauzioni contro i rischi di lesioni
dovute al dispositivo di taglio che regola la lun-
ghezza del filo.
Riporre l'utensile inutilizzato. Quando non lo si
usa, l'utensile dovrebbe essere riposto in un
luogo asciutto e in posizione elevata e chiusa,
fuori dalla portata dei bambini.
Spegnere il motore quando si trasporta la mac-
china.
Per ragioni di sicurezza l'utensile deve essere
collegato ad una presa di elettricità protetta da
un interruttore differenziale con una corrente
max di 30 mA.
Non impugnare mai l'utensile sopra le anche;
non sollevare mai una macchina ancora in rota-
zione.
Controllare l'area di lavoro, prima di cominciare il
lavoro; rimuovere eventuali pietre, vetri rotti,
chiodi, fili e altri oggetti solidi che potrebbero
essere raccolti e lanciati dal dispositivo di taglio.
10
Lunghezza
Sezione
0÷30 m
1,5 mm
30÷70 m
2,5 mm
70÷140 m
4,0 mm
09/01/2006, 17.00
2
2
2

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Etr 900j

Table des Matières