Bebeconfort NT3 Notice D'utilisation page 9

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
4 - MODALITÀ TERMOMETRO MEDICO FRONTALE
A / Metodo
• Premete brevemente il tasto MISURA
L'apparecchio
si
accende,
un'autodiagnosi mostrando tutti gli elementi dello schermo,
Figura 1, poi segnala che è pronto con la Figura 2 brevemente
retroilluminata.
• Premete nuovamente il tasto MISURA e, senza rilasciarlo,
avvicinate lentamente il termometro alla zona temporale
(preferibilmente) o al centro della fronte. Alla distanza corretta
(tra i 4 e gli 8 cm circa) il radar inizia automaticamente la
misurazione.
• Un breve bip indica la fine della misurazione, rilasciate
allora il tasto MISURA. La temperatura è indicata con una
retroilluminazione di 3 secondi.
B / Interpretazione del termometro
• Temperatura misurata inferiore a 38°C: una faccina sorridente
compare sulla parte inferiore dello schermo (figura 3).
• Temperatura superiore o uguale a 38°C: allarme febbre, 1 bip
lungo/2 bip brevi e segnale luminoso rosso. Compare una faccina
triste
(figura 4). Tutti i valori indicati in modalità termometro
frontale corrispondono sensibilmente alla temperatura rettale.
C / Spegnimento
L'apparecchio si spegne automaticamente dopo 30 secondi.
D / Consigli e precauzioni specifiche
Per evitare una misura scorretta, osservate attentamente le precauzioni specifiche seguenti:
• Non utilizzate il termometro frontale in un ambiente umido, con temperatura eccessiva, in presenza di
correnti d'aria o di una forte ventilazione.
• Assicuratevi dello stato della pelle della fronte, che dovrà essere perfettamente asciutta, pulita, libera e
non coperta da sudore o capelli.
• Prendete la temperatura sempre nello stesso punto, rispettando le zone indicate.
• Tenete presente che un fenomeno fisiologico denominato vasocostrizione può presentarsi all'inizio dello
stato febbrile. Si manifesta all'esterno con una pelle relativamente fredda. Il termometro frontale rileverà
quindi misure stranamente basse.
• Infine, se la temperatura frontale indicata non sembra corrispondere con lo stato del neonato o del
bambino, vogliate utilizzare un classico termometro elettronico. Tenete presente che l'aumento o la
diminuzione della temperatura a livello del retto si manifesta spesso con un leggero ritardo rispetto alla
fronte, che è più vicina all'ipotalamo, centro di regolazione della temperatura.
5 - MODALITÀ TERMOMETRO DOMESTICO
A / Metodo
• Accendete il termometro con una semplice pressione sul tasto MISURA
• Premete brevemente il tasto di selezione quando compaiono i 2 zeri
e assicuratevi di essere nella modalità in oggetto confermata dal piccolo
cubo
in alto a destra dello schermo.
• Premete il tasto MISURA e, senza rilasciarlo, puntate il termometro
verso l'oggetto, mantenendo una distanza tra i 4 e gli 8 cm.
• Rilasciate quindi il tasto MISURA. Un breve bip segnala la fine della
misurazione della temperatura, che viene indicata con una retroilluminazione di 3 secondi.
B / Consigli e precauzioni specifiche
• La temperatura di superficie può essere molto diversa dalla temperatura al centro del biberon, del
bagnetto o della zuppa. Per evitare qualsiasi incidente, è necessario mescolare bene tutti i liquidi prima di
procedere con la misurazione.
• In questi ultimi casi, prendete la temperatura il più rapidamente possibile, in modo da evitare la formazione
di condensa sul sensore o sul radar. Aspettate in seguito 30 minuti circa prima di un nuovo utilizzo.
e rilasciate.
effettua
prima
di
tutto
Figura 1
Figura 2
4-8 cm
Figura 3
Figura 4
.
4-8 cm
9

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

3200 0143

Table des Matières