TESY HPWH 2.1 200 U02 Instructions D'installation Et De Maintenance page 56

Masquer les pouces Voir aussi pour HPWH 2.1 200 U02:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Quando l'unità di controllo della pompa di calore rileva che la tensione del fotovoltaico solare è sufficientemente
elevata da supportare il processo di funzionamento dell'apparecchio, il compressore o la resistenza elettrica saranno
alimentati. L'apparecchio regolerà le sue modalità operative in modo che l'acqua venga riscaldata alla temperatura massima
consentita, indipendentemente dalla regolazione con i pulsanti sul pannello di controllo. Il morsetto n. 19 (Figura 13) deve
essere collegato a un segnale a bassa tensione dall'impianto fotovoltaico. La logica della funzione fotovoltaica è la seguente:
• Se si imposta il parametro 35 = 1, la funzione fotovoltaica è disponibile quando:
o Se il terminale fotovoltaico n. 19 è chiuso e TS1 (regolato manualmente tramite il pulsante del display) è <TS1 calc,
il controllo passa automaticamente alla soglia per il calcolo TS1 calc dell'acqua.
o Se il terminale fotovoltaico n. 19 è chiuso e TS1 (regolato manualmente tramite il pulsante del display) è > TS1
calc, il controllo passa automaticamente alla soglia di riscaldamento dell'acqua TS1, che attiverà la resistenza elettrica.
o Quando il morsetto n. 19 è aperto (nessuna energia da fotovoltaico), l'apparecchio funzionerà nella normale
"modalità di riscaldamento" spiegata in 7.3.1.
Parametri della funzione fotovoltaica:
Parametro
No
35
Acceso/Spento
Temperatura impostata del
0
serbatoio dell'acquaTS1
Differenza di temperatura di
1
avviamento del riscaldamento
Solo persone qualificate devono progettare e installare sistemi fotovoltaici!
9.3. Installazione di pompa di ricircolo esterna e flussostato
In caso di necessità di ricircolo di acqua sanitaria calda, la pompa esterna e il flussostato devono essere collegati e
installati idraulicamente ed elettronicamente secondo la figura 8. Se il flussostato non è disponibile, collegare in cortocircuito
la connessione FS 17 (Fig.8). La corrente massima disponibile per la pompa è un carico resistivo di 5A. Inoltre, la sonda di
temperatura 18 deve essere collegata al controllo e posizionato correttamente sul modulo idraulico (vedere la figura 8). Il
parametro numero 14 deve essere configurato dall'installatore (1 = circolazione di acqua sanitaria calda).
La circolazione dell'acqua sanitaria calda aiuta a prevenire il raffreddamento dell'acqua nella tubazione se non viene
utilizzata per lungo tempo. In questo modo l'acqua calda sarà sempre pronta per essere utilizzata.
La logica della pompa di ricircolo è la seguente:
• La pompa viene avviata quando vengono soddisfatte contemporaneamente le seguenti condizioni:
o L'apparecchio è acceso;
o T3 (temperatura della parte superiore del serbatoio dell'acqua) ≥ parametro 15 + parametro 16;
o T6 (temperatura della tubazione di mandata – sonda di temperatura 18 - Fig.8) ≤ parametro 15-5 ℃;
• La pompa si spegne quando vengono soddisfatte contemporaneamente le seguenti condizioni:
o L'apparecchio è acceso;
o T3 (temperatura della parte superiore del serbatoio dell'acqua) ≤ parametro 15-2 ℃;
o T6 (temperatura della tubazione di mandata – sonda di temperatura 18 - Fig.8) ≥ parametro 15;
Parametri funzionali della pompa di ricircolo:
Parametro
No
Tipo della pompa d'acqua
14
15
La temperatura dell'acqua
nell'apparecchio alla quale si avvia la
pompa di circolazione esterna
16
Differenza di temperatura per l'avvio
della pompa dell'acqua di ricircolo
Descrizione
TS6
Descrizione
Intervallo
0: (segnale remoto
acceso/spento)
1: (funzione fotovoltaica)
10~65℃
2~15℃
Impostazione
Intervallo
predefinita
0/1/2
15~
35℃
50℃
1-15℃
2℃
55
Impostazione
predefinita
0
50℃
5℃
Note
0
0: esclusa pompa acqua
1: (pompa di
circolazione)
2: (pompa solare di
acqua)
Regolabile
Regolabile
Note
Regolabile
Regolabile

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Hpwh 2.1 260 u02Hpwh 2.1 200 u02 sHpwh 2.1 260 u02 s

Table des Matières