Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
ISTRUZIONI PER L'USO
MANUALE di MANUTENZIONE per CRIC da FOSSA.
RESPONSABILITA' DEL PROPRIETARIO E/O DELL'UTILIZZATORE DEL CRIC
Questo Manuale è parte integrante del CRIC e deve sempre accompagnarlo, anche in caso di vendita.
Il Proprietario e/o l'utilizzatore del cric devono conoscere le istruzioni d'uso e le raccomandazioni prima dell'uti-
lizzo dello stesso. Se l'operatore non capisce bene la lingua del presente manuale, le istruzioni devono essere
lette e spiegate nella sua lingua madre assicurandosi che ne comprenda il signifi cato.
Il costruttore non risponde di alcun danno a persone o a cose per uso improprio o non consentito del cric.
MONTAGGIO
● Aprire i colli verificando che la macchina non abbia subito danni durante il trasporto e che siano presenti tutti
i pezzi indicati nella lista di spedizione. Il materiale dell'imballo deve essere riciclato o riutilizzato.
● Applicare le 4 ruote pivottanti all'estremità dei due carrelli e bloccarle serrando il dado cieco e relativa rondella
(fig.1).
● Fissare senza serrare i 2 carrelli alla parte inferiore del corpo pompa mediante le viti a testa esagonale e
relative rondelle (fig.1). Serrare i bulloni dei carrelli al corpo del cric solamente dopo aver verificato la perpen-
dicolarità dello stelo tutto fuori, rispetto ad un piano orizzontale.
● Infilare il cestello sull'estremità dello stelo.
● Sostituire il tappo dell'olio (rif.A, fig.2) sul cilindro con quello forato (rif.B, fig.2) dato in dotazione.
● Provare il sollevamento del cric prima a vuoto e successivamente con il carico previsto (ATTENZIONE rispet
tare la portata indicata sul cric).
FUNZIONAMENTO
Sollevamento : Pompare col piede sulla leva comando del cilindro - pompa (fi g.3)
Abbassamento : ruotare il pomello che aziona la valvola di scarico lentamente in senso antiorario (fi g.4).

NORME DI SICUREZZA

L'uso di questo cric è limitato alla rimozione e installazione di trasmissioni (cambi di velocità, differenziali, ecc.) .
La movimentazione del carico sul cric è ammessa per piccoli tratti piani e SOLAMENTE CON IL CRIC NELLA
POSIZIONE PIU' BASSA, PERTANTO CON LO STELO COMPLETAMENTE RIENTRATO (fi g.5) assicurandosi
che, durante il trasporto, il carico non oscilli e non cada improvvisamente.
Non sovraccaricare! Il sovraccarico può causare rotture al CRIC e danni anche gravi alle cose e alle persone.
Per movimentare altri componenti (es. assali posteriori o transfer case), è necessario usare posizionatori costrui-
ti appositamente per i cric sempre tenendo conto dei limiti di portata.
Prima di iniziare la riparazione, assicurarsi che il veicolo sia sostenuto in maniera appropriata.
Attenzione
EVITARE CHE IL CARICO SUL CRIC SIA DECENTRATO.
Carichi decentrati possono causare ribaltamenti o danni al sollevatore, al carico e alle persone.
● Il cric è progettato per l'utilizzo su un pavimento con superfi cie piana e robusta in grado di sostenere il carico.
Utilizzare i cric in pavimenti sconnessi e cedevoli può comportare per lo stesso instabilità o perdita del carico
(fi g.5).
● La valvola di sicurezza è tarata e sigillata dal costruttore; È assolutamente vietato manometterla o variare la
taratura.
LA MANCANZA di RISPETTO di queste RACCOMANDAZIONI può causare la perdita del carico, danni al
cric e alle persone.
I
3

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

3026/0,53026/1,0

Table des Matières