Kinderkraft HUGGY Guide D'utilisation page 30

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
g.
Cinghie di regolazione della lunghezza degli spallacci
h.
Cappuccio
i.
Copri cinture
C. Montaggio
Il prodotto fornisce la più appropriata posizione di sostegno (ergonomica) per il
bambino, in cui la forma dei fianchi e delle gambe assomiglia alla lettera M. In questo
modo viene manutenuta la naturale posizione nella quale il bambino deve essere
portato. ATTENZIONE! Per garantire la posizione ergonomica del bambino, le gambe
devono essere disposte in modo tale che il sedere del bambino si trovi leggermente
più basso delle ginocchia e che le gambe allargate ai lati.
1.
Posizione sul avanti, bambino rivolto verso il genitore
AVVERTIMENTO! Indossare sempre prima il marsupio portabebè prima di mettere all'interno il
bambino.
Slacciare la fibbia (b) in possimità della cintura addominale e la fibbia (d) di colleggamento con gli
spallacci. Le fibbie laterali (f) devono essere chiuse (Fig. 3). Adattare la larghezza del marsupio (e),
togliendo il velcro presente sulla cintura addominale (a) e spostando il materiale a destra o a
sinistra per adattarlo alle dimensioni del vostro bambino (Fig. 4). Infilare la cintura addominale e
chiudere la fibbia. Regolare la cintura addominale per adattarla alla propria vita (Fig. 5). Dopo
essersi assicurati che la cintura addominale sia correttamente allacciata, abbraciate il vostro
bambino al petto e separate le sue gambe (le gambe del bambino devono essere pendenti dietro
alla cinta). (Fig. 6). AVVERTIMENTO! Durante lo svolgimento di questa operazione, tenere con
fermezza il bambino. Tenendo il bambino, sollevare il marsupio in modo che copra la schiena del
bambino (Fig. 7). Tenendo il bambino con la mano destra, indossare lo spallaccio sinistro (c) sulla
spalla sinistra (Fig. 8). Quindi cambiare mano e ripetere l'operazione con lo spallaccio destro (c).
Con entrambe le mani chiudere la fibbia degli spallacci (d) e regolarla (Fig. 9). Stringere le cinghie
degli spallacci, se necessario, tirando le cinghie di regolazione (Fig. 10). Stringere le cinte degli
spallacci del marsupio fino a quando il bambino non è ben avvolto. Assicurarsi che le gambe non
siano state strette troppo fortemente.
2.
Posizione sulla schiena, bambino rivolto verso il genitore
ATTENZIONE! Non trasportare sulla schiena bambini di età inferiore ai 6 mesi o bambini che non
sono capaci di stare seduti da soli.
ATTENZIONE! Controllare regolarmente che il vostro bambino si trovi in una posizione sicura e
confortevole, soprattutto se trasportato sulla schiena.
Aprire la fibbia della cintura addominale e la fibbia di collegamento degli spallacci. Le fibbie laterali
devono essere chiuse (Fig. 3). Adattare la larghezza del supporto del marsupio come mostrato in
figura 4, allacciare la cintura addominale e chiudere la fibbia. Regolare la cintura addominale per
adattarla alla propria vita (Fig. 11). Dopo essersi assicurati che la cintura addominale sia
correttamente allacciata, chiedete al vostro partner di sollevare il bambino e di posizionarlo sulla
Vostra schiena (Fig. 12). Le gambe del bambino dovrebbero avvolgersi intorno alla vita.
AVVERTIMENTO! Durante l'intera procedura di inserimento del bambino nel marsupio, il bambino
dovrebbe essere ben supportato da voi o dal vostro partner. Con le mani che tengono il bambino,
chiedete al vostro partner di sollevare il marsupio in modo che copra la schiena del bambino. In
seguito indossare entrambi gli spallacci (Fig. 13). Chiudere la fibbia degli spallacci e regolarla (Fig.
14). Stringere gli spallacci del marsupio fino a quando il bambino non è ben avvolto (Fig. 15, 16).
31

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières