Beninca PUPILLA B Mode D'emploi page 7

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
PUPILLA B
Fotodispositivo a infrarossi con trasmettitore
senza fili, orientabile a 220°.
DESCRIZIONE
Il set Pupilla B è composto da (Fig.1):
1 Trasmettitore ad infrarossi orientabile a
220°, alimentato con batteria incorporata
ricaricabile 2,4V NiMh.
2 Ricevitore ad infrarossi orientabile 220°.
3 Pannello solare SUN, provvede al mante-
nimento della carica della batteria per la
massima autonomia del dispositivo.
TIPOLOGIE DI IMPIEGO
Di seguito la descrizione dei più comuni utilizzi
di Pupilla B:
Ante mobili
Applicata su ante mobili, consente di trasmet-
tere lo stato del bordo di sicurezza al ricevitore
senza la necessità di complessi dispositivi di
collegamento. Rappresenta la soluzione ideale
per l'installazione di impianti nel rispetto del-
le normative vigenti in materia di sicurezza.
Legenda (Fig. 2):
1- Trasmettitore Pupilla B, installato sull'anta
mobile ed orientato verso il ricevitore.
2- Ricevitore Pupilla B, collegato alla centrale
di comando, replica lo stato del contatto del
bordo sensibile.
3- Pannello solare, provvede alla ricarica della
batteria del trasmettitore.
4- Bordo sensibile con contatto NC collegato
al trasmettitore.
5- Centrale di comando.
Utilizzato come normale fotocellula ad in-
frarossi
Consente di semplificare e ridurre notevol-
mente la lunghezza dei cablaggi interrati.
Particolarmente utile per completare impian-
ti pre-esistenti o nel caso non sia possibile
rimuovere la pavimentazione per la posa dei
collegamenti elettrici.
Legenda (Fig. 3):
1- Trasmettitore Pupilla B.
2- Ricevitore Pupilla B, collegato alla centrale
di comando.
3- Pannello solare, provvede alla ricarica della
batteria del trasmettitore.
4- Centrale di comando.
COLLEGAMENTO BORDO SICUREZZA (Fig.4)
TRASMETTITORE
1-2
Ingresso alimentazione da pannello so-
lare
1- nero (bianco)
2+ rosso (marrone).
3-4
Ingresso alimentazione batteria incorpo-
rata 2,4V 3+(rosso) /4-(nero) .
5-6
Ingresso contatto bordo sensibile.
JP2 Ponticello di selezione bordo sensibile.
Ponticello aperto: bordo meccanico
Ponticello chiuso: bordo resistivo 8K2
Per mezzo del Led DL2 è possibile verificare
il corretto funzionamento del dispositivo, fate
riferimento alla Tabella 1.
RICEVITORE
1-2
Ingresso alimentazione 20-28Vdc o
22-30 Vac. Ingresso non polarizzato.
5-6
Contatto normalmente chiuso, N.C. con
bordo sensibile a riposo.
Apre il contatto in caso un ostacolo pro-
vochi l'intervento del bordo sensibile.
Per mezzo del Led DL1 è possibile verificare
il corretto funzionamento del dispositivo, fate
riferimento alla Tabella 2.
COLLEGAMENTO FOTOCELLULA (Fig.5)
TRASMETTITORE
1-2
Ingresso alimentazione da pannello so-
lare
1- nero (bianco)
2+ rosso (marrone).
3-4
Ingresso alimentazione batteria incorpo-
rata 2,4V 3+(rosso) /4-(nero) .
Per mezzo del Led DL2 è possibile verificare
il corretto funzionamento del dispositivo, fate
riferimento alla Tabella 1.
RICEVITORE
1-2
Ingresso alimentazione 20-28Vdc o
22-30 Vac. Ingresso non polarizzato.
3-4
Contatto normalmente chiuso, N.C. con
fotocellula alimentata ed allineata.
Apre il contatto in caso di ostacolo o
mancanza di alimentazione.
Per mezzo del Led DL1 è possibile verificare
il corretto funzionamento del dispositivo, fate
riferimento alla Tabella 2.
7

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières