Identificazione Dell'apparecchio; Dati Tecnici; Norme Generali Di Sicurezza; Requisiti Del Personale - Saeco IDEA CUP Mode D'emploi Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
Italiano
2.3

Identificazione dell'apparecchio

L'apparecchio è identificato dal nome del modello e dal numero
di matricola rilevabili sull'apposita targhetta (fig. 2).
Sulla targhetta sono riportate le seguenti specifiche:
• nome del Costruttore
• marcatura CE
• modello apparecchio
• N° di matricola
• anno di fabbricazione
• alcune specifiche costruttive:
-
tensione dell'energia elettrica di alimentazione (V)
-
frequenza della corrente elettrica di alimentazione (Hz)
-
potenza elettrica assorbita (W)
Per qualsiasi richiesta presso i CENTRI DI ASSISTENZA
AUTORIZZATI, far sempre riferimento a tale targhetta, ri-
portando i dati specifici dell'apparecchio.
fig. 2
2.4

Dati tecnici

Dimensioni (fig. 3)
L
. ...................................................................................
P
. ..................................................................................
h
. ..................................................................................
Peso
. ....................................................................................................
Potenza installata:
Resistenza piano scaldatazze superiore
Resistenza piano scaldatazze inferiore
Tensione di alimentazione
. .....................................................
Livello di pressione sonora ponderata A: ......... inferiore a 70 dB
Lunghezza cavo alimentazione
Capacità tazzine (indicativa)
P
fig. 3
6
mm
mm
mm
kg
W
. ......................
W
. .........................
V 220/230
mm
. .........................................
. ............................................
h
L
3 - SICUREZZA
3.1

Norme generali di sicurezza

• Leggere attentamente il presente Manuale Istruzioni prima di
utilizzare l'apparecchio.
• E' assolutamente vietato rendere inattive le sicurezze installate
sull'apparecchio.
• Le operazioni di pulizia dell'apparecchio devono essere effet-
tuate con l'interruttore in posizione "0" e dopo aver sfilato la
spina dalla presa di corrente.
• Non modificare autonomamente parti dell'apparecchio, il man-
cato rispetto di quanto specificato fa decadere le responsabi-
lità del Costruttore.
• Non dirigere getti d'acqua sull'apparecchio.
3.2

Requisiti del personale

Ai fini della sicurezza sono distinti due addetti con diversi requisiti:
Manutentore tecnico
Persona addetta alle operazioni di installazione, regolazione, mes-
sa a punto e, più in generale, alla manutenzione dell'apparecchio.
Utilizzatore
Persona addetta alla sola conduzione e al presidio dell'apparec-
chio. All'utilizzatore è permesso: la messa in funzione dell'appa-
500
recchio, la regolazione dei parametri di lavoro, l'arresto dell'ap-
550
parecchio, lo svuotamento della vasca raccogligocce e la pulizia
675
esterna dell'apparecchio.
Qualora rilevi malfunzionamenti dell'apparecchio deve richiedere
18.5
l'intervento del Manutentore tecnico.
160
160
E' vietato all'utilizzatore eseguire operazioni che nella pre-
sente pubblicazione vengono indicate di responsabilità
140
del manutentore tecnico.
90
3.3

Dispositivi di sicurezza installati

Tutte le parti elettriche dell'apparecchio sono protette da cofanatu-
re fisse.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sct004

Table des Matières