a) Istruzioni di sicurezza
Le seguenti istruzioni per gli indicatori olio serie HCFE sono destinate a
ingegneri di processo, progettisti di impianti e macchine, ai responsabili di
montaggio e manutenzione.
ATTENZIONE:
Il mancato rispetto delle istruzioni di sicurezza potrebbe causare morte o ferite
gravi.
PRUDENZA:
Il mancato rispetto delle istruzioni di sicurezza potrebbe causare danni o ferite.
b) Utilizzo e campo di applicazione
Gli indicatori di livello serie HCFE sono previsti per l'installazione in contenitori
meccanici industriali destinati a luoghi con pericolo di esplosione, e permettono
di controllare il livello dell'olio di una macchina o trasmissione, o il livello del
fluido in un serbatoio.
ATTENZIONE:
livello serie HCFE, verificare la rispondenza ai dati progettuali e la corretta
installazione (pressione, temperatura, tipo di fluido, categoria ATEX, classe di
temperatura). Evitare condizioni di vuoto (pressione negativa).
PRUDENZA:
l'indicatore o la guarnizione.
c) Conformità alla Direttiva 94/9/CE
Gli indicatori di livello olio serie HCFE sono conformi ai Requisiti Essenziali di
Salute e Sicurezza previsti dalla Direttiva Europea 94/9/CE per gli apparecchi
del Gruppo II, categoria 2GD (vedi Certificato di Conformità allegato alle
presenti Istruzioni). Gli indicatori di livello hanno modo di protezione "k" e
possono quindi essere utilizzati in apparecchi protetti mediante "immersione
in liquido", senza degradarne il livello di protezione.
d) Identificazione
L'identificazione ATEX è riportata sulla superficie del prodotto.
Classificazione CE
CE
e) Definizione dell'identificazione
Ex: rispondenza ai requisiti della direttiva ATEX 94/9/CE
II: gruppo delle sostanze per cui è idoneo il prodotto
2: identificazione della categoria
G: identificazione del tipo di atmosfera esplosiva (Gas o vapori)
D: identificazione del tipo di atmosfera esplosiva (Polvere)
k: modo di protezione per immersione in liquido
IIB: gruppo di gas esplosivi (solo per HCFE.20)
T6: classe di temperatura
Temperatura ambiente e/o del fluido: -30 ÷ +85 °C
f) Descrizione del prodotto
Gli indicatori HCFE sono disponibili
nelle dimensioni 12, 15 e 20.
Materiali utilizzati:
- Corpo: tecnopolimero a base PA-T
- Guarnizione: NBR
Dati tecnici: vedi tabella sottostante
Elesa standards
Codice
10851-EX
10901-EX
11001-EX
g) Pressione di lavoro
ATTENZIONE:
tabella alla temperatura massima. I valori di pressione massima sono dati
considerando il tappo montato su una superficie piana (senza sede per la
guarnizione). Ricavando una appropriata sede sulla superficie di montaggio,
i valori di pressione massima sono superiori.
h) Messa in servizio e montaggio
1. Verificare visivamente l'integrità e la completezza del pezzo.
2. Controllare che la superficie di contatto sia piana, e il filetto corrisponda a
quello dell'indicatore.
3. L'indicatore è filettato destro, per il serraggio utilizzare preferibilmente una
chiave dinamometrica prestando attenzione a non superare i valori di coppia
in tabella.
Elesa standards
Codice
10851-EX
10901-EX
11001-EX
i) Smontaggio
L'indicatore deve essere smontato dopo aver ridotto a zero la pressione
nell'impianto. Utilizzare chiave appropriata per evitare di danneggiare l'indicatore.
j) Manutenzione
Gli indicatori di livello olio serie HCFE non richiedono manutenzione.
Effettuare periodici controlli della loro integrità e della tenuta del serraggio. In
caso di perdite effettuarne la sostituzione.
k) Smaltimento
Gli indicatori di livello olio serie HCFE sono conformi alle direttive europee
ROHS, RAEE ed ELV.
l) Garanzia e affidabilità del prodotto
Garanzia e affidabilità del prodotto sono regolate dalla legislazione vigente in materia.
indica una situazione potenzialmente pericolosa.
indica una situazione potenzialmente pericolosa.
Prima della messa in servizio degli indicatori di
evitare il contatto con agenti chimici che potrebbero attaccare
Produttore
ELESA
II 2GD k T6
Descrizione
HCFE.12-3/8
HCFE.15-1/2
HCFE.20-3/4
la pressione di lavoro non deve superare i valori in
Descrizione
HCFE.12-3/8
HCFE.15-1/2
HCFE.20-3/4
Nome dell'articolo
Gruppo, categoria, gruppo materiale, modo
di protezione e classe di temperatura
Dimensioni principali
D
A
1
G 3/8
7.5
G 1/2
10.5
G 3/4
10.5
Pressione massima
Bar
4
6
8
HCFE.15
B
D
13
22.5
16
26
19.5
31.5
Coppia di serraggio
Nm
3÷5
4÷6
6÷8
d
s
15
19
19
22
25
27