Manutenzione - HWAM Classic 4 Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour Classic 4:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Combustione lenta
La combustione lenta si raggiunge se si bruciano pochi pezzi di legna (min. 2), ma molto grossi e se si
regola verso il basso l'asta di regolazione.(3) Per aumentare il tempo di combustione si può regolare
la finestrella scorrevole sullo sportello in posizione semichiusa – facendo attenzione che il vetro sia
sempre libero da fuliggine.
Combustione troppo debole
Se lo Scamolex nella camera di combustione diventa nero dopo una carica, la stufa si sporca e l'auto-
matismo non funziona correttamente Occorre quindi aprire la leva di regolazione ed eventualmente
la finestrella scorrevole sullo sportello. Può essere anche necessario bruciare una maggior quantità
di legna.
Pulizia del vetro
Si consiglia di pulire il vetro dopo aver usato la stufa. Si pulisce bene con del rotolo da cucina.
Fare attenzione che il riscaldamento con combustibili diversi dal legno comporta un vetro più
sporco.
Tipi di combustibile
È consigliabile usare legna di betulla o di faggio spaccata e conservata per minimo 1anno all'esterno
sotto una tettoia. La legna conservata all'interno ha la tendenza a diventare troppo secca e a bruciarsi
troppo velocemente.
Le formelle producono molto calore. Alcune di esse si espandono troppo con la conseguenza di una
combustione incontrollabile.
Le formelle contengono pochi gas, e quindi si può chiudere quasi completamente la valvola di aera-
zione. Le formelle inoltre vanno bene per concludere il riscaldamento di una giornata, in quanto
bruciano per tutta la notte.
L'omologazione EN della stufa HWAM prevede solo l'uso di legna. E' vietato quindi usare
pannelli truciolari, legno laccato, verniciato, o impregnato, nonché plastica e gomma.
M
anutenzIone
Pulizia
La manutenzione va effettuata solo a stufa fredda. La manutenzione quotidiana si limita ad un minimo
lavoro. Passare l'aspirapolvere all'esterno con una bocchetta piccola a spazzole soffici oppure utiliz-
zare un panno soffice ed asciutto. Ma solo a stufa fredda. Una volta all'anno occorre fare una revisione
della stufa. La camera di combustione va ripulita dalla cenere e dalla fuliggine. Gli sportelli ed i mec-
canismi di chiusura vanno lubrificati con spray graffittato.
Pulizia generale (Disegno A)
Prima di iniziare la pulizia, smontare il piano guida fumi, in modo che la cenere e la fuliggine possano
essere spazzati giù nel vano combustione. Dopo avere pulito la canna fumaria, passare al vano com-
bustione, rimontando il piano guida fumi. E' molto importante per il funzionamento della stufa, che
questi siano montati correttamente.
Togliere una delle pietre laterali e tirare fuori il piano guida fumi (2).
Aprire la valvola by-pass (1). La cenere e la fuliggine raccolta con la pulizia in parte cadrà nel vano
24

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières