Prima Di Utilizzare L'apparecchio Per La Prima Volta; Utilizzo Del Bollitore; Pulizia E Manutenzione - Melitta LOOK AQUA DeLuxe Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
• La sostituzione del cavo
di alimentazione e tutte le
altre riparazioni devono
essere eseguite soltanto dal
personale addetto al servizio
clienti Melitta
®
autorizzata.
Prima di utilizzare l'apparecchio per 
la prima volta
1. Accertarsi che la tensione domestica coincida con
quella indicata sulla targhetta dei dati tecnici che si
trova sul fondo dell'apparecchio
2. Collegare la basetta alla presa di corrente. Il cavo
non utilizzato si può conservare con l'avvolgicavo .
3. Durante la produzione, viene controllato il corretto
funzionamento di tutti i bollitori. Tali controlli
possono lasciare ad es. residui di acqua. Prima di
utilizzare l'apparecchio, pulirlo effettuando due
cotture con il bollitore riempito al massimo.
Utilizzo del bollitore
1. I LED si accendono brevemente per indicare
che l'apparecchio è pronto per l'uso. Il LED del
pulsante 100° si accende poi come da impostazione
predefinita. Se non si preme alcun pulsante per
2 minuti, l'apparecchio commuta in modalità
"standby" e il LED si spegne. Per riaccendere
l'apparecchio, premere uno dei tasti di selezione
temperatura .
Nota bene: la luce blu del serbatoio si accende solo
durante il processo di riscaldamento.
2. Aprire il coperchio premendo l'apposito pulsante .
Il coperchio non si può staccare.
3. Introdurre l'acqua nella quantità desiderata. La
quantità di acqua si può vedere sulla scala graduata
che si trova a sinistra e a destra dell'impugnatura .
• Non riempire l'apparecchio mai oltre la quantità
massima (Quantità max. di riempimento 1,7l).
• Non accendere l'apparecchio mai senza acqua.
• Introdurre l'acqua almeno fino alla prima tacca.
4. Una volta rabboccata l'acqua, chiudere il coperchio
spingendo verso il basso .
5. Appoggiare il bollitore sulla basetta.
6. L'apparecchio ha 3 livelli di temperatura
preimpostati per uso diverso:
• 100°: acqua bollente
• 95°: particolarmente adatto per fare il caffè
manualmente ("Pour Over")
• 80° ad es. per la preparazione di tè verde.
Suggerimento: selezionare l'impostazione della
temperatura a 80° o 95° per gli usi che non
richiedono acqua bollente. In tal modo si risparmia
energia.Selezionare la temperatura desiderata
premendo brevemente il rispettivo pulsante della
temperatura . Il LED del pulsante è illuminato.
7. Avviare il processo di riscaldamento
7.1 Senza funzione di mantenimento calore
Dopo aver selezionato la temperatura , premere
il pulsante di accensione/spegnimento  per
avviare il processo di riscaldamento. Si accende il
LED del serbatoio dell'acqua e inizia a lampeggiare
o da un'officina
il LED del pulsante della temperatura selezionata.
Quando viene raggiunta la temperatura desiderata,
si spengono sia la spia del serbatoio dell'acqua che
il LED del pulsante della temperatura. Ciò indica
che il processo di riscaldamento è terminato.
Nota bene: dopo l'avvio del processo di
riscaldamento, sia con che senza funzione di
mantenimento calore, si può cambiare in qualsiasi
momento la temperatura secondo necessità
e si può attivare o disattivare la funzione di
mantenimento calore.
7.2 Inclusa funzione di mantenimento calore
L'apparecchio è dotato di una funzione di
mantenimento calore, selezionabile a 95° o
80°. Dopo aver selezionato la temperatura ,
premere il pulsante di mantenimento calore 
al posto del pulsante di accensione/spegnimento.
Si accendono il LED del serbatoio dell'acqua e
la spia LED del pulsante di mantenimento calore
e inizia a lampeggiare il LED del pulsante della
temperatura selezionata. Al termine del processo
di riscaldamento, l'apparecchio passa alla funzione
di mantenimento calore e mantiene l'acqua alla
temperatura selezionata per 30 minuti. Durante
questo periodo sono continuamente accesi sia il
LED del pulsante di mantenimento calore che il
LED del pulsante della temperatura selezionata. Al
termine del periodo di mantenimento calore, tutti i
LED si spengono.
Attenzione: la funzione di mantenimento calore
non può essere combinata con il pulsante della
temperatura di 100°. Questo impedisce all'acqua
di bollire a vuoto (vedi punto "protezione contro
l'ebollizione").
8. Il processo di riscaldamento o la funzione di
mantenimento calore possono essere arrestati
manualmente in qualsiasi momento. A tale scopo,
premere il pulsante di accensione/spegnimento 
o il pulsante di mantenimento calore  o sollevare
l'apparecchio dall'unità base. L'apparecchio non si
riaccende quando lo si ripone di nuovo sull'unità
base.
Protezione antigocciolamento
Il termoelemento è munito di una protezione contro il
surriscaldamento. Se per sbaglio si dovesse accendere
l'apparecchio senza acqua o qualora l'acqua sia comple-
tamente evaporata (ad es. se il coperchio non è chiuso
del tutto), la protezione antigocciolamento spegne
automaticamente l'apparecchio. Lasciar raffreddare
l'apparecchio prima di rabboccare di nuovo l'acqua.
Filtro anticalcare
Il filtro anticalcare del beccuccio trattiene le particelle
di calcare mentre si versa l'acqua. Per pulire questo
filtro, tirarlo verso l'alto dal bollitore .
Pulizia e manutenzione
Prima di eseguire la pulizia si deve staccare sempre la
spina dalla presa di corrente.
Pulizia
Utilizzare per la pulitura esterna un panno morbido
e umido ed un detergente. Non lavare mai l'apparec-
chio e il cavo d'alimentazione sotto acqua corrente
e non immergere mai in acqua. Non usare detergenti
aggressivi o abrasivi.
 IT
35

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières