Filtro Parola; Ingressi Ausiliari; Ingresso Telefonico; Precedenza Microfonica E Segnale Di Preavviso - Fbt Audio Contractor MXA 1060 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

I
CONNESSIONI
La selezione della modalità è ottenuta tramite il relativo deviatore
a tre posizioni posti a lato della presa:
• in posizione MIC, si seleziona la sensibilità microfonica con
alimentazione phantom disattivata;
• in posizione pH, si seleziona la sensibilità microfonica attivando
l'alimentazione phantom (per microfoni elettrete 12/24V);
• in posizione LINE, si seleziona la sensibilità di linea.
I collegamenti a queste prese sono riportati nella Fig. 3.2.1.
La regolazione del livello d'uscita è disponibile al controllo frontale
(3).

3.5 FILTRO pAROLA

Agli ingressi MIC.1-2-3 e MIC.4/LINE è possibile inserire un filtro parola.
Per effettuare queste modifiche è necessario togliere il coperchio
dell'apparecchio: questa operazione deve essere svolta
ESCLUSIVAMENTE da personale specializzato. L'impostazione di
fabbrica prevede che il filtro sia disinserito: per inserirlo, posizionare
il jumper relativo all'ingresso/i interessato/i in posizione ON,
seguendo la tabella sottostante:
Jumper
SW1
SW2
SW4
SW5

3.6 INGRESSI AUSILIARI

Alle prese phono TApE e CD (14) è possibile collegare
due sorgenti musicali ad alto livello (lettore di compact disc,
riproduttore a nastro). La doppia presa consente un veloce
collegamento della sorgente all'amplificatore tramite cavetto
stereo: la miscelazione dei due canali destro e sinistro
(L/R) è realizzata internamente. La selezione e la regolazione di
livello della sorgente avviene tramite l'apposito controllo pROGRAM
(4) posto sul pannello frontale dell'apparecchio. La sorgente
selezionata è soggetta all'ammutolimento sia per precedenza
automatica (VOX) degli ingressi TEL./EMERG. e MIC.1 che per
la chiusura del contatto PR (precedenza) o in caso di chiamata
proveniente da postazioni microfoniche MbT 1101.

3.7 INGRESSO TELEFONICO

Gli apparecchi sono predisposti per il collegamento ad un sistema
telefonico tramite la morsettiera TEL./EMERG. (22). Tale ingresso
è bilanciato a trasformatore, possiede un proprio controllo di livello -
LEV. (23) - ed è dotato di circuito VOX per la diffusione dei messaggi
con priorità più elevata rispetto a qualsiasi altro ingresso.
TEL./EMERG.
HOT Ingresso (lato caldo)
COM Ingressi (lato freddo)
GND Massa e schermo
3.8 p RECEDENZA MICROFONICA E SEGNALE DI pREAVVI SO
Chiudendo i contatti pR e +12V della morsettiera (21) o effettuando
una chiamata dalla postazione MbT 1101, viene generato un
segnale di preavviso a due toni (CHIME); è possibile modificare il
livello di questo segnale agendo sul relativo trimmer LEV. (20).
Ingresso
MIC.1
MIC.2
MIC.3/UNITS
MIC./LINE 4
UK
The operating mode can be selected by means of the specific three-
position switch next to the socket:
• in the MIC position the sensitivity of the microphone with the
phantom power supply de-activated is selected;
• in the pH position the sensitivity of the microphone with
the phantom power supply activated (for 12/24V electret
microphones) is selected;
• in the LINE position the sensitivity of the line is selected.
The connections to these sockets are shown in Figure 3.2.1.
The output level can be controlled from the front panel (3).
3.5 SpEECH FILTER
It is possible to install a speech filter on inputs MIC.1-2-3 and
MIC.4/LINE. To make these changes, the lid of the equipment must
be removed. This operation must be carried out by specialised
personnel ONLy. According to the factory setting, the filter is
de-activated. To activate it, place the jumper referred to the input
in question in the ON position, in accordance with the following
table:
Jumper
SW1
SW2
SW4
SW5
3.6 AUXILIARy INpUTS
It is possible to connect two high-level sources of music (CD player,
tape recorder) to the TApE and CD (14) phono sockets. Thanks to
the fact that there are two sockets, it is easy to connect the source
rapidly to the amplifier by means of a stereo cable: mixing of the two
channels (left and right - L/R) is carried out internally. The source is
selected by means of the selector pROGRAM (4) provided for this
purpose on the front panel of the equipment. The source selected
is subject to muting both due to automatic precedence (VOX) of
the TEL./EMERG. and MIC.1 inputs and following closure of the
PR (precedence) contact, or in case of a call from a MbT 1101
microphone station.
3.7 TELEpHONE INpUT
The equipment has provisions for connection to a telephone system
via the TEL./EMERG. terminal strip (22). This input is balanced by a
transformer, has its own level control - LEV. (23) – and is equipped
with a VOX circuit for broadcasting messages with a higher priority
than any other input.
3.8 MICROpHONE pRECEDENCE AND WARNING SIGNAL
When the contacts pR and +12V of the terminal strip (21) are closed,
or when there's an incoming call from a MbT 1101 microphone
station, a two-tone warning signal (CHIME) is generated. It is
possible to adjust the level of the warning signal by means of the
LEV. trimmer (20).

CONNECTIONS
Input
MIC.1
MIC.2
MIC.3/UNITS
MIC./LINE 4
TEL./EMERG.
HOT Input (warm side)
COM Input (cold side)
GND GND and shield
Fig. 3.7.1

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Audio contractor mxa 1120

Table des Matières