Utilizzo Del Sequencer; Registrazione; Riproduzione - Viscount Chorum 10 Dlx Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Chorum 10 Dlx:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Manuale Utente
Il Chorum 10 è dotato di un sequencer interno in grado di registrare e riprodurre le vostre esecuzioni. Il
sequencer permette di registrare le note suonate da tastiera, qualsiasi azione eseguita sul pannello e sul
pedale d'espressione (compresa la leva dell'effetto Sustain). Vengono altresì registrati i messaggi MIDI
gestiti dallo strumento ricevuti dalla porta [MIDI IN] o [USB TO HOST] (vedi par. 7.5).
Il sequencer permette di registrare e salvare sino a 61 brani nell'unità di memoria corrente, richiamabili poi
con i tasti della tastiera.
E' possibile memorizzare e riprodurre brani sia nella memoria interna dello strumento, sia in una penna
USB inserita nel connettore [
memoria corrente utilizzare il pulsante [MEMORY] come riportato al punto 10 del par. 2.1.
I brani memorizzati nella penna USB vengono salvati come file .mid e nominati con numero in base al
tasto premuto sulla tastiera al momento della memorizzazione (vedi par. 4.1). Pertanto, ad esempio, il
brano associato al primo C viene nominato "1.mid", il brano associato al secondo F viene nominato
"18.mid", ecc...
Nella penna USB, i brani vengono memorizzati nella cartella "organ\songs".

4.1 REGISTRAZIONE

Per registrare una vostra esecuzione seguire questa procedura:
1.
Premere il pulsante [REC] il cui Led inizia a lampeggiare ad indicare che lo strumento è
predisposto per la registrazione.
2.
Impostare i registri ed i comandi a pannello come desiderato.
3.
Premere [START/STOP] o iniziare a suonare per avviare la registrazione: il Led di [REC] viene
acceso a luce fissa mentre quello di [START/STOP] inizia a lampeggiare. Durante la registrazione
è possibile modificare qualsiasi impostazione a pannello: questa verrà inserita nella registrazione.
4.
Premere [START/STOP] per terminare la registrazione.
5.
Per riascoltare la registrazione appena effettuata premere [START/STOP]. Questa inoltre rimane
temporaneamente memorizzata sino allo spegnimento dello strumento o sino ad una nuova
registrazione. Se si desidera memorizzare definitivamente la registrazione nell'unità di memoria
corrente, così da richiamarla in qualsiasi momento, tenendo premuto il pulsante [REC] attendere
che questo lampeggi due volte quindi premere uno dei tasti della tastiera che verrà utilizzato
successivamente per selezionarla e riprodurla.
N.B.
In fase di memorizzazione definitiva si tenga presente che:
-
salvando nella memoria interna, la registrazione assegnata precedentemente al tasto della
tastiera viene irrimediabilmente sovrascritta.
-
salvando nella penna USB, se è presente un file con lo stesso numero di quello associato al
tasto premuto per la memorizzazione, questo viene irrimediabilmente sovrascritto.

4.2 RIPRODUZIONE

Per riprodurre un brano registrato in precedenza, seguire questa procedura:
1.
Tenendo premuto il pulsante [START/STOP] attendere che questo lampeggi due volte quindi
premere il tasto della tastiera associato all'esecuzione che si desidera riprodurre.
2.
Per terminare la riproduzione ripremere [START/STOP].

4. UTILIZZO DEL SEQUENCER

] presente nel pannello sotto la tastiera. Per selezionare l'unità di
IT - 10
Chorum 10 Dlx – Chorum S10

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Chorum s10Chorum 10

Table des Matières