ZB01
manuale
d'istruzioni
mente nel bicchiere, facendo attenzione alla guarnizione,
in fine rimontare il bicchiere con la sua guarnizione e
stringere la ghiera con l'apposita chiave.
6.
Aprire un po' il rubinetto d'entrata (fig. 1 B) dell'acqua e
lasciare uscire l'aria dalla vite del filtro, quando il bicchie-
re sarà pieno chiudere il rubinetto d'entrata ed avvitare
la vite, riaprire lentamente e completamente il rubinetto
d'entrata ed accertarsi che non vi siano perdite.
7.
Rimontare il pannello frontale che ripara il filtro.
13) SOSTITUZIONE DELLE MEMBRANE
Le membrane non hanno una scadenza o un limite di tempo
oltre al quale occorre sostituirle, le loro condizioni di lavoro
all'interno della macchina sono ottimali e garantiranno alcuni
anni di lavoro prima che siano da sostituire, sarà comunque
soddisfacente se le membrane dopo 4 o 5 anni di lavoro sa-
ranno ancora efficienti.
La vita delle membrane sarà maggiore là dove l'acqua da
trattare avrà una salinità moderata, con acque più saline le
membrane potranno avere una vita più breve.
Il segnale che indica quando le membrane vanno cambiate è
un sensibile aumento della durezza dell'acqua erogata.
Per la loro sostituzione occorre avvalersi di una persona
qualificata.
COME SI SOSTITUISCE LA MEMBRANA
1.
Chiudere il rubinetto d'entrata e aprire il rubinetto d'uten-
za (fig. 1 A) per fare scaricare la pressione.
2.
Disinstallare la macchina dalla rete idrica, staccare i ru-
binetti d'entrata e uscita e il tubo di scarico (fig. 3).
3.
Aprire il pannello posteriore (fig. 7 D) della macchina
svitando le viti.
4.
Staccare il tubo d'alimento delle membrane (fig. 4 A)
5.
Staccare i tubetti del concentrato e del permeato (fig. 4
F,G) (prestare attenzione a non invertirli dopo nel rimon-
tarli).
6.
Svitare le 4 viti di fissaggio (fig. 7 A, B) che bloccano i
contenitori delle membrane alla carrozzeria, estrarre i
due contenitori dall'interno della macchina.
7.
Svitare le viti dei tappi dei contenitori ed estrarre i tappi
(fig. 4 B, E)
PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
DATA
Manuale d'istruzioni ZB01
CONTROLLO DUREZZA
OGNI 4 MESI
8.
Estrarre le membrane (fig. 4 C)
9.
Pulire con cura i contenitori (fig. 4 D) ed i tappi (fig. 4 B,
E).
10. Reinserire i tappi d'uscita (fig. 4 E) e avvitare le viti dei
tappi d'uscita
11. Inserire le nuove membrane prestando attenzione al sen-
so d'inserimento (flow) (fig. 4 C)
12. Reinserire i tappi d'entrata (fig. 4 B) nei contenitori te-
nendoli allineati con i tappi d'uscita e avvitare le viti.
13. Inserire correttamente i tubi nei relativi raccordi.
14. Rimontare i contenitori nella macchina fissandoli alla
carrozzeria con le apposite viti di fissaggio (fig. 7 A, B).
15. Asciugare l'acqua che sarà uscita durante le varie opera-
zioni
16. Reinstallare le macchina.
17. Aprire lentamente il rubinetto d'entrata (fig. 1 B) e verifi-
care che non ci siano perdite.
18. Rimettere il pannello posteriore della macchina (fig. 7 D).
19. Scaricare i primi 30 litri d'acqua prodotta perché con-
tengono le sostanze utilizzate per preservare le nuove
membrane.
14) PROBLEMI E SOLUZIONI
ESCE SEMPRE ACQUA DALLO SCARICO SENZA CHE
SI PRELEVI ACQUA
• La valvola shoot-off non si chiude bene, perché sporca o di-
fettosa, quindi controllarla, pulirla, se necessario sostituirla.
• La pressione di rete è troppo bassa (meno di 2 bar).
L'ACQUA IN USCITA È TROPPO SALINA
Verificare le condizioni delle membrane (fig. 4 C), controllare
che le guarnizioni siano in buono stato. Se le membrane han-
no alcuni anni può essere necessario sostituirle.
15) SMALTIMENTO
ZB01 è costruita con materiali non pericolosi, la maggiore
parte sono polimeri, acciaio inossidabile, occorrerà quindi
smaltirli secondo le normative vigenti.
SOSTITUZIONE FILTRO
OGNI 6 MESI
ITALIANO
ALTRO
CONTROLLO
7