Pulizia del gruppo di friggitura
Fare attenzione che la temperatura del gruppo friggitura sia sufficientemente bassa da non creare condizioni di
rischio. Per la pulizia non usare un getto d'acqua.
- scollegare i connettori delle resistenze spingendone la levetta di aggancio;
- estrarre le resistenze;
- estrarre insieme la vasca di friggitura ed il suo telaio di supporto;
- lavare le parti; cestelli e vasca olio possono essere lavati in una comune lavastoviglie. IL GRUPPO RESISTENZA
DEVE ESSERE LAVATO A MANO E NON DEVE ESSERE IMMERSO IN ACQUA.
- nell'impossibilità di utilizzare la lavastoviglie, usare normali detersivi per acciaio inox o per fornelli.
Non spruzzare liquidi nelle prese di aspirazione aria all'interno della camera di friggitura.
- risciacquare con cura.
N.B. Fare attenzione che i connettori dei gruppi resistenza non vengano mai a contatto con l'acqua o con
detersivi ed assicurarsi, prima di rimontarli, che siano perfettamente asciutti. L'UMIDITÁ RESIDUA PUÓ
PROVOCARE CORTO CIRCUITI O DISPERSIONI VERSO TERRA.
7) MANUTENZIONE STRAORDINARIA
La manutenzione straordinaria è consigliata ogni sei mesi oppure ogni 10.000 porzioni.
-
Procedere alla pulizia della macchina con liquidi sgrassanti non schiumosi.
I condensatori (radiatori) del gruppo frigorifero devono essere puliti con un pennello o soffiati con aria.
-
I connettori delle scatole resistenza possono essere puliti con alcool o con altro liquido che evapori facilmente,
-
asciugando comunque con cura prima di collegare e dare tensione.
Verificare ed eventualmente pulire anche l'interno degli aspiratori in quanto i si potrebbero accumulare depositi di
-
grasso tali da comprometterne il funzionamento.
Nel caso si rendesse necessario rimuovere parti siliconate, dopo l'intervento si raccomanda di siliconare
nuovamente il tutto in modo da evitare fuoriuscite di condensa.
Cambio del filtro a carbone
Il filtro a carbone attivo è posto nella parte superiore della macchina sul lato sinistro.
La sostituzione della cartuccia o il suo riempimento con carbone attivo nuovo deve essere effettuato da un tecnico.
Per accedere al filtro occorre rimuovere tutto il pannello superiore (coperchio) e togliere le 4 viti che fissano lo sportello
laterale destro (2 viti in alto e 2 su lato anteriore) Tolto lo sportellino si estrae la cartuccia filtro per il camino. Con
l'occasione si raccomanda di lavare il retrostante filtro metallico, possibilmente in lavastoviglie.
8) LEGENDA SIMBOLI POSTI SULLA MACCHINA:
Morsetto per il collegamento di un conduttore equipotenziale esterno
(per evitare le scariche elettriche)
Leggere attentamente le istruzioni prima dell'utilizzo della friggitrice
Attenzione: Superficie calda
6